Nintendo taglia il prezzo della Wii

Il calo del 20% servirà a risollevare le vendite, ultimamente in calo. Qualche novità anche per la console portatile DSi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2009]

Nintendo taglia prezzi Wii 20% 4 ottobre

Nintendo ha deciso di tagliare i prezzi della console Wii del 20%, imitando così le decisioni recentemente prese anche da Microsoft e Sony.

In Giappone il prezzo scende così a 20.000 yen e in Usa, a partire dal 4 ottobre, a 199,99 dollari; per il mercato europeo - e dunque per l'Italia - sono attesi annunci a breve.

Non cambia tuttavia il contenuto della confezione che continua a comprendere, oltre alla console, un Wii remote, un nunchuck e il gioco Wii Sports.

Riducendo i prezzi, Nintendo spera probabilmente di mantenere la posizione dominante nel mercato delle console, minacciata da un rallentamento delle vendite e dall'avvicinarsi del debutto delle tecnologie annunciate qualche mese fa dai due concorrenti.

Nintendo si prepara anche a rinnovare la linea di console portatili DSi: tra un mese, dal 23 ottobre, sarà disponibile in tre nuovi colori - blu metallizzato, rosso e azzurro - e dotata di due software aggiuntivi: Flipnote Studio (per la creazione di disegni e l'animazione di filmati) e un widget per accedere al proprio profilo su Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

soprattutto se le altre console scendono di prezzo pure...
25-9-2009 11:14

Che però a tantissimi di noi fa taaaaanto comodo! :wink: Scherzo ovviamente anche se la realtà non è molto distante da ciò che ho detto... Purtroppo non vedo molte altre soluzioni alternative: la gente non compra e tu cerchi di attrarla con meno spesa: è sempre stato così anche perchè la wii sinceramente è una cosa che in casi di... Leggi tutto
25-9-2009 06:46

Purtroppo nei momenti di crisi economica la prima situazione di conttrazione e proprio nei volumi di vendità che si riducono, e quindi ridurre il costo unitario dei prodotti è una parziale soluzione momentanea :wink:
24-9-2009 13:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4853 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics