Microsoft ferma le acquisizioni

Steve Ballmer conferma l'intenzione di fare concorrenza a Google ma senza spendere denaro per acquistare altre aziende.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2009]

Microsoft ha tutte le intenzioni d fare concorrenza a Google nel settore della ricerca nel Web e l'accordo decennale con Yahoo servirà proprio a questo; in programma, tuttavia, non c'è alcuna acquisizione ma soltanto un sistema di collaborazioni.

A confermarlo pubblicamente è Steve Ballmer, Ceo di Microsoft, il quale ha anche annunciato la decisione dell'azienda di congelare il budget dedicato a ricerca e sviluppo alla cifra attuale, ossia 9,5 miliardi di dollari: "Ci vogliamo assicurare di avere i soldi che ci servono per entrare in nuovi business. Stiamo cercando di fare un po' di concorrenza a Google".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Voci di corridoio dicono che al contrario le vende le acquisizioni! Le acquisizioni possono essere anche solo di poche azioni (in questo caso nessuno s'accorge se le vendi/compri), il giusto per controllarle o metterci l'uomo giusto! :wink: Ciao Leggi tutto
6-10-2009 03:32

Quando i soldi diventano risicati bisogna iniziare a fare economie sopratutto in strutture ipergigantesche come queste. Si vuole fare concorrenza ma senza diventare un innaffiatoio del deserto.
5-10-2009 15:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (886 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics