Il Cnr sostiene i domini .it

Partirà nel 2010 una campagna pubblicitaria per l'adozione dei nomi a dominio con il suffisso nazionale. Coinvolte anche le scuole con un "gioco interattivo".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2009]

Cnr sostiene domini .it

Ora che registrare i domini .it è diventato più facile, è tempo di "contribuire alla diffusione della cultura di Internet in Italia e a un uso consapevole della rete, nonché valorizzare i nomi a dominio a suffisso .it, intesi sia come bene aziendale sia come simbolo del made in Italy".

A esserne convinto è il Centro Nazionale delle Ricerche che, per bocca del direttore dell'Istituto di Informatica e Telematica del Cnr annuncia l'avvio di una campagna pubblicitaria costata circa 2 milioni di euro.

Scopo della campagna è indirizzare ai navigatori dei messaggi - tramite i quotidiani e la radio - sull'"uso consapevole di Internet" e invitare alle aziende di utilizzare maggiormente i domini .it, che le aiuteranno a identificare la loro appartenenza e nazionalità.

L'inizio della campagna - fissato per il 2010 - coinciderà con quello di un'iniziativa ideata dal Registro.it dedicata alle scuole superiori: in 3.000 istituti un "gioco interattivo" mostrerà come registare un dominio .it agli studenti.

Queste iniziative si basano sui risultati di un'indagine condotta da Pragma, secondo la quale l'84,4% delle imprese già possiede un dominio con suffisso nazionale, mentre questa pratica è poco diffusa presso i comuni cittadini e quelli che l'indagine definisce opinion leaders, ossia personalità importanti individuate tra giornalisti, funzionari, parlamentari e intellettuali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

volevo capire se un privato poteva avere un dominio personale e in caso affermativo cosa ne potrebbe fare isa per divertimento che per opportunità di lavoro. ciao grazie
22-10-2009 09:31

Non ho mica capito il tuo dubbio :-k Leggi tutto
21-10-2009 20:19

C'è qualche buon uomo che mi potrebeb spiegare cosa ne potri fare di un .it? grazie ciao
21-10-2009 19:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2582 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics