Il Palm Pixi è pronto al debutto

Il fratellino del Palm Pre sarà in vendita già a novembre per 200 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2009]

Palm Pixi in vendita novembre Stati Uniti 200

Pixi, il fratello minore del Palm Pre presentato all'inizio di settembre, sarà in vendita negli Stati Uniti a partire dal 15 novembre con l'operatore telefonico Sprint.

L'inizio delle vendite negli Usa ci permette di avere un'idea dei prezzi: il Pixi, venduto insieme a un contratto biennale con Sprint, costerà 250 dollari da scontare subito a 200 con la formula instant rebate, che prevede un rimborso di 50 dollari da parte dell'azienda.

Gli acquirenti americani potranno avere un ulteriore rebate di 100 dollari se invieranno un coupon dopo l'acquisto: Palm restituirà loro la somma in questione.

Ai prezzi di vendita occorre aggiungere i vari piani di abbonamento telefonico, molto vari anche negli Stati Uniti dove per 70 dollari mensili è possibile avere chiamate, messaggi, email e navigazione senza limiti.

Palm ha già confermato che il Pixi sarà in vendita anche in Europa; non ha ancora fatto sapere quanto ancora bisognerà aspettare né se abbia già stretto accordi con qualche operatore del Vecchio Continente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Personalmente li trovo bruttini entrambi, curiose però le frome di rimborso tutte americane
27-10-2009 18:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sms in famiglia
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1939 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics