Microsoft aprirà il formato proprietario di Outlook

L'azienda pubblicherà prossimamente tutte le specifiche dei file Pst che Outlook usa per conservare email, contatti e calendario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2009]

Microsoft apre formto Pst Outlook

Quasi non sembra possibile che Microsoft si lasci andare a una dichiarazione di questo tipo, eppure è successo: conscia della necessità di accedere a "email, calendario, contatti e agli altri dati generati da Outlook" indipendentemente dalla piattaforma in uso, ha deciso che prossimamente rilascerà la documentazione relativa al formato Pst.

Pst è il formato usato da Outlook per i file in cui salva le informazioni; già ora è accessibile tramite le Messaging Api e l'Outlook Object Model, ma solo se Outlook è installato.

In un futuro prossimo (ma non ancora definito) sarà invece possibile manipolare i dati non solo senza Outlook ma - stando alle promesse - addirittura senza Windows: "Gli sviluppatori potranno leggere, creare e operare sui dati contenuti nei file .pst su client e server usando il linguaggio di programmazione e la piattaforma di loro scelta" spiega Paul Lorimer, responsabile del gruppo che si occupa dell'interoperabilità di Office.

Il tutto si situa all'interno della Open Specification Promise, l'iniziativa ideata per permettere l'accesso ad alcune tecnologie proprietarie di Microsoft senza doversi preoccupare dei brevetti; la documentazione circa i vecchi formati binari di Office, per esempio, è già stata rilasciata proprio in quest'ambito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Dunque qui siamo OT e non è neanche il forum giusto, ma mi dispiace troppo. Devi sapere che la Microsoft ODIA (per lunga esperienza) far passare i dati ad qualsiasi cosa che non sia Microsoft ovvero un concorrente. Dunque benvenuto su Linux perchè puoi usare quello che vuoi con quello che vuoi quando vuoi, ma Vista e peggio e ancora... Leggi tutto
31-10-2009 16:38

Ciao Forse mi sono spiegato male. Io ho installato Ubuntu in una partizione del disco C sul quale c'è anche Vista. Vorrei imparare ad usare Ubuntu, ma, non essendo molto bravo, ho qualche difficoltà e, come in passato, mi rivolgo a voi che siete sempre stati pazienti e competenti. Al momento i miei problemi sono legati alla possibilità... Leggi tutto
31-10-2009 15:09

Tutte le informazioni (dato che passi da Ubuntu ad Vista son dolori!) le trovi su Mozilla Italia. Ciao Leggi tutto
30-10-2009 23:47

Scusate se mi inserisco, ma essendo un nuovo utente di UBUNTU che stò cercando di utilizzare con il SO Vista, vorrei trasportare la mia rubrica e le e-mail da Windows mail a Thunderbird. E' come per Autlook? Potete, per favore, dirmi come devo fare? Grazie. Leggi tutto
30-10-2009 19:39

Per quello che conosco ambedue :lol: i formati ma il primo è peggio. TB quello vecchio usava BOX (che poi è un file compresso) e TB nuovo il SQLITE che essendo formati Open/free da anni possono essere riparati (e colloquiare con diversi programmi) in 5 minuti e portati su qualsiasi piattaforma. Inoltre TB possiede l'utility backup... Leggi tutto
28-10-2009 18:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (445 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics