Al via il campionato nazionale di Sms

Sabato 31 ottobre inizia la Mobile ItalianCup, evento per premiare i più veloci a comporre Sms.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2009]

LG Mobile ItalianCup campionato Sms più veloce

Inizia sabato la Mobile ItalianCup, il primo campionato italiano di scrittura di Sms, che avrà luogo nei principali centri commerciali.

Ogni weekend in diverse regioni d'Italia - presso un apposito stand all'interno dei punti vendita interessati (sono 60, appartenenti alle catene Euronics, Mediaworld, Saturn e Unieuro) - ci si potrà sfidare "a colpi di pollice" e dimostrare di essere i più veloci a scrivere Sms: si partirà dal Centro Italia il 31 ottobre per poi passare al Sud e al Nord fino all'ultima tappa del 22 novembre.

I concorrenti potranno gareggiare usando tre modelli di cellulare, tutti forniti dallo sponsor (LG Electronics) e dotati di tastiera estesa Qwerty.

La finalissima è prevista a Milano, il 10 dicembre, dove i vincitori di ogni tappa si contenderanno il titolo de Il più veloce d'Italia, durante una serata che prevede la presenza di alcuni ospiti.

I premi messi in palio per i vincitori saranno un viaggio all inclusive per 2 persone in Tunisia, un televisore da 47 pollici e un sistema home theatre con lettore Blu Ray.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

:malol: Fichissimo! Ma si possono utilizzare le abbreviazioni? Parteciperei ank'io, ma sn tr pigr
30-10-2009 18:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1924 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics