Microsoft ha copiato codice GPL?

Il codice di un tool per Windows 7 somiglia in maniera molto sospetta a quello di un'applicazione rilasciata come software libero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2009]

Microsoft copiato codice Gpl ImageMaster Rivera

ImageMaster è un'applicazione, scritta in C# e ospitata dal CodePlex di Microsoft, il cui scopo è leggere e scrivere le immagini Iso dei dischi, per vederne il contenuto prima della masterizzazione o per realizzare i Cd/Dvd corrispondenti.

Il Windows 7 Usb/Dvd Download Tool è un'applicazione realizzata da Microsoft che permette a chi ha acquistato l'ultima versione di Windows dal Microsoft Store di scaricare e masterizzare su Dvd (o copiare su drive Usb) la propria copia del sistema operativo.

Secondo Rafael Rivera, di WithinWindows, per realizzare il proprio programma Microsoft ha copiato il codice di ImageMaster, che però è distribuito secondo la Gnu General Public License versione 2.

La Gpl è forse la più famosa delle licenze del software libero; tra le altre cose, prevede che il software distribuito in questo modo possa essere liberamente diffuso e copiato, ma anche che il codice sorgente sia sempre disponibile e accessibile. Non solo: riutilizzare parti di codice rilasciato sotto Gpl in altri progetti impone l'utilizzo della Gpl per quegli stessi progetti.

Microsoft non rilascia il Download Tool sotto Gpl ma sotto la propria licenza d'uso, che impedisce la copia e la ridistribuzione del software e anche lo studio del codice.

Rafael Rivera ha messo a confronto i codici delle due applicazioni per mostrare fino a che punto si somiglino e quali siano le prove a sostegno della propria tesi.


Clicca per ingrandire

È evidente che, se le accuse di Rivera si rivelassero fondate, Microsoft si troverebbe in un bel pasticcio perché avrebbe consapevolmente violato la Gpl. È pur vero che, probabilmente, la realizzazione del Download Tool non è avvenuta internamente all'azienda, ma ciononostante sarebbe l'immagine di Microsoft a venire compromessa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Costa! :shock: Quei tirchiacci della MS (manco un bottone in più :cry: dello stretto necessario) adesso imparano! :wink: Ciao Leggi tutto
10-11-2009 21:14

In verità il sorgente della copia è CodePlex, quindi il comando sarebbe: [code:1:854b7aaae1]copy /CodePlex/*.* /MSApps/Reserved/ClosedSource/Win7/CrapApps/Win7_Usb_Dvd_Download-Tool [/code:1:854b7aaae1] Il bello è che .NET l'hanno fatto loro... e sanno che si può disassemblare (l'immagine a sinistra viene da .NET Reflector). Ma almeno... Leggi tutto
10-11-2009 08:57

Bello, data la natura virale della GPL adesso Microsoft dovrà rendere pubblico il codice sorgente di 7! :D No purtroppo non è così, però sarebbe fico. ^_^
10-11-2009 08:54

{paolo}
intanto scrivo alla ml di gpl-violations.org e vediamo cosa ne pensano.
10-11-2009 07:00

{Franco}
che novità Leggi tutto
10-11-2009 07:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1712 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics