Mozilla e Google aggiornano i browser

Firefox corregge tre bug di cui uno critico mentre Chrome sistema alcune falle e migliora la stabilità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2009]

Anche se meno di due settimane fa avete aggiornato Firefox alla versione 3.5.4, è già ora di un nuovo update: Mozilla ha rilasciato la versione 3.5.5 - per Windows, Mac e Linux - che corregge un bug critico per tutte le piattaforme e due a bassa priorità (uno per Windows e uno per Mac).

Anche Google aggiorna il ramo stabile del proprio browser: Chrome passa dalla versione 3.0.195.27 alla versione 3.0.195.32. La ragione dell'aggiornamento va cercata nei miglioramenti apportati alla stabilità e ad alcuni problemi di sicurezza ora risolti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

concordo con la rapidità delle correzione di FF, ma non solo dimenticavo: benchmark di velocità sul mio pc Chrome 3.0.195.27......... 2313 Safari 4.0.2 ................... 2247 Chrome 4.0.223.16 ........ 2178 SRWare Iron 3.0.197.0 .. 2105 Safari 4.0.3 .................. 2084 Opera 10.01 ................. 1381 Opera 10.00... Leggi tutto
10-11-2009 21:31

VERO, verissimo, Firefox, come tutti, non sarà infallibile, ma perlomeno sono rapidissimi a rimediare! Io lo uso anche sul MAC :D FIREFOX (e OPERA) FOREVER! :ola:
10-11-2009 16:36

come sempre è molto importante aggiornare i programmi se una vulnerabilità importante vien scoperta e nel caso di firefox la velocità di rilascio della patch è veramente invidiabile. :P
9-11-2009 23:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1933 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics