Microsoft già al lavoro su Internet Explorer 9

La prossima versione colmerà il divario prestazionale con i concorrenti, ma intanto Mozilla rilascia già la terza beta di Firefox 3.6.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2009]

Microsoft Internet Explorer 9 Firefox 3.6 beta 3

La rinata guerra dei browser - ancor più intensa dopo il massiccio intervento di Google, che ha anche trasformato Chrome in un sistema operativo - ha avuto il merito di costringere Microsoft a tornare a sviluppare il proprio browser.

A Redmond si sono accorti non solo di quanto Internet Explorer (a lungo rimasto fermo alla versione 6) fosse indietro rispetto alla concorrenza, ma anche di quanto i browser stiano diventando centrali per gli utenti man mano che si diffonde il cloud computing.

Ecco dunque che Microsoft annuncia al mondo di aver iniziato i lavori su Internet Explorer 9: gli sviluppatori si concentrano su una ancor più stretta aderenza agli standard del Web (come Html 5 e Css3), ignorati per molto tempo, e su un miglioramento drastico delle prestazioni, per quanto riguarda JavaScript ma non solo.

Una delle novità più interessanti per quanto riguarda l'aumento della velocità nel rendering nelle pagine sta nella decisione di appoggiarsi al processore grafico: le Gpu attuali sono prodotti estremamente potenti, che possono essere usati per elaborare la grafica anche delle pagine Web sgravando la Cpu di parte del lavoro.

Se all'interno di Microsoft ferve il lavoro, Mozilla non è da meno: da poco ha rilasciato la terza versione beta di Firefox 3.6, le cui novità comprendono la possibilità di eseguire gli script in maniera indipendente dal rendering della pagina (così da non rallentare il caricamento), miglioramenti al motore JavaScript, supporto al Web Open Font Format.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Immaturo? Crollare? Devono bruciare alla microsoft!!!!!!!!!!! Loro e il loro IE maledetto!!!!!!!!!!!!!!!! Ho appena finito di litigarci, come sempre ogni volta che si lavora con javascript c'è da bestemmiare!!!!!!!!!! Javascript ha delle specifiche ben precise e MS invece di implementare il suo motore DEVE usare quello che implementa... Leggi tutto
29-1-2010 18:00

Il prossimo sarà Internet Explorer Leggi tutto
21-1-2010 22:48

Ragazzi la Microsoft ha troppo interessi verso tutto quello che per loro produce introiti. Ma che si concentri seriamente su qualcosa che riescano effettivamente a portare a termine in modo serio e sicuro. Vista purtroppo ne è un esempio molto recente ma possiamo andare anche a ritroso. Gli altri browser fanno concorrenza tra di loro ed... Leggi tutto
21-1-2010 13:45

Perchè IE è una vetrina ed una porta di accesso al web e rinunciarvi e una scelta effettivamente dolorosa. Hanno già eliminato Money, encarta, Flight simulator, Works proprio per focalizzarsi sui prodotti strategici, non credo che rinunceranno ad un pilastro fondamentale. :-k Leggi tutto
24-11-2009 13:21

MA perchè MS non abbandona IE e si dedica interamente ai sistemi operativi e alle applicazioni office? Troppe cose vuol fare, e non "tutte" riescono bene! :lol:
23-11-2009 14:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6436 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics