Telecom, Colaninno critica Bernabè

L'ex amministratore delegato di Telecom Italia attacca Bernabè, criticando la sua gestione dell'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2009]

Colaninno Bernabč

Sembra che in Italia non ci siano limiti alla mancanza di pudore: Roberto Colaninno, che ha lasciato sul gobbo di Telecom Italia più di 30 miliardi di euro di debiti (ammontava a 60.000 miliardi di lire il costo dell'Opa realizzata a debito proprio da Colaninno), riesce a criticare, in una lettera inviata ai principali organi di stampa, Franco Bernabè per una presunta cattiva gestione di Telecom Italia.

Si potrebbe dire che Colaninno, che rivendica tuttora di essere un azionista Telecom, voglia far dimenticare agli italiani pecche, ritardi e disservizi della sua gestione in Alitalia parlando male della sua ex azienda; ma si sa che a pensare male si fa peccato (eppure ci si azzecca, come dice Andreotti).

Bernabè sarebbe colpevole di aver detto nella trasmissione dell'Annunziata domenica scorsa che per lo scorporo della Rete starebbe ricevendo, in questo momento, pressioni analoghe a quelle che gli costarono il posto in occasione della scalata di Colaninno.

Secondo Colaninno la sua Opa fu una cosa buona e giusta e, soprattutto, trasparente. Non si discute sul fatto che l'Opa sia stata buona per Colaninno, per gli Agnelli che ricavarono un sacco di soldi rivendendo le azioni al doppio della cifra per la quale le avevano comprate, per l'Unipol, per il Monte dei Paschi e per il centrosinistra che, sia attraverso il consistente pacchetto azionario che deteneva ancora in Telecom sia attraverso quello della Banca d'Italia pilotò fino al buon fine l'operazione di Colaninno, Gnutti & Co.

Bernabè può avere commesso diversi errori gestionali ma è certo che la situazione che ha ereditato dalle gestioni Colaninno e Tronchetti è pesantissima e Bernabè ha il merito oggettivo di aver previsto le conseguenze dell'Opa e aver cercato, senza successo, purtroppo, di impedirla.

Adesso vedremo se Bernabè querelerà Colaninno per le sue affermazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{bp}
questo inf*** puň stare solo in un cesso questa persona insieme al tronch...
16-12-2009 22:50

Per inteso questa č un invenzione tratta (se non sbaglio) da "Il Giornale" : "per il centrosinistra che, sia attraverso il consistente pacchetto azionario che deteneva ancora in Telecom sia attraverso quello della Banca d'Italia" Purtroppo senza alcun fondamento ! :lol: Infatti TUTTI i partiti avevano dei politici... Leggi tutto
16-12-2009 21:35

Giudizi concordanti Leggi tutto
16-12-2009 12:50

{Tecnostalgico}
Il bue che dice cornuto all'asino Leggi tutto
16-12-2009 10:54

{Marcello}
L'errore di Bernabč fu quello di proporre come unica alternativa a Colaninno, la vendita a Deutsche Telekom: era un po' avanti con i tempi. Comunque, con l'Opa di Colaninno, Telecom - e l'Italia - sono diventati piů poveri, ma per fortuna non si č mai suicidato nessuno. Anzi, i (pochi)"fannulloni" di dieci anni fa, sono ancora... Leggi tutto
16-12-2009 09:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di piů?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4507 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics