France Telecom sull'orlo di una crisi di nervi

Un dipendente su quattro è a rischio di esaurimento nervoso, o peggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2009]

France Télécom suicidi crisi

I numerosi suicidi che negli ultimi due anni si sono verificati all'interno di France Télécom hanno spinto l'azienda a compiere un'indagine interna circa la situazione psicologica dei propri dipendenti, arrivando a conclusioni inquietanti.

Un quarto del personale è "psicologicamente vulnerabile" - hanno reso noto i sindacati pubblicando i risultati dello studio - ossia esposto a crolli fino all'esaurimento nervoso, come minimo.

Solo due anni fa, il 96% dei dipendenti si dichiarava orgoglioso di lavorare per France Télécom; ora questa percentuale è scesa al 39%.

L'indagine non fa insomma altro che confermare ciò che appariva evidente: da quando è cominciata la campagna di riorganizzazione selvaggia dell'azienda lo stress tra i dipendenti è aumentato a livelli insopportabili; ciò ha portato i più fragili fino al suicidio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ho il sospetto che sia stato un po' travisato il senso dell'articolo, che non per forza fa riferimento ai grandi temi della decimazione dei dipendenti e delle paure innescate dalle cosiddette ristrutturazioni. Il guaio è che lo stress sembre colpire un po' tutti, compresi (o forse specialmente) quelli che si fanno in quattro proprio per... Leggi tutto
1-12-2010 14:38

Ho il sospetto che sia stato un po' travisato il senso dell'articolo, che non per forza fa riferimento ai grandi temi della decimazione dei dipendenti e delle paure innescate dalle cosiddette ristrutturazioni. Il guaio è che lo stress sembre colpire un po' tutti, compresi (o forse specialmente) quelli che si fanno in quattro proprio per... Leggi tutto
1-12-2010 14:38

perdere il lavoro andare in rovina cose tristi per tutti ma certo come avete già detto sono i numeri, la q.tà di persone e anche i numeri dello stipendio, santo Dio! con uno stipendio di mille euro x 36 o 40 ore/week in media se non hai ereditato qlcs mi dici come vivi? c'è di peggio ma se hai affitto mutuo, difficile metter da parte... Leggi tutto
24-12-2009 10:16

Infatti io ho scritto che se uno lavora onestamente non è giusto che lo prenda in quel posto. Affermare che tutte le aziende non rispettano le regole è come affermare che tutti i rumeni sono assassini. Entrambe le cose sono ridicole. Leggi tutto
20-12-2009 14:18

Fremind, se le imprese rispettassero le regole che governano l'economia, magari si potrebbe evitare la chiusura delle aziende, non trovi? Però è sempre più facile prima peccare piuttosto che agire bene... Ciao
20-12-2009 11:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4528 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics