Lo spyware minaccia anche i BlackBerry

Non è difficile scrivere un software per violare gli smartphone Rim, accedendo a Sms, email, contatti e persino attivando a distanza Gps e microfono.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2010]

BlackBerry spyware Tyler Shields Veracode

Non è poi così difficile violare un BlackBerry: Tyler Shields, ricercatore di Veracode, ha creato un programma che consente di accedere agli Sms e ala lista di contatti, usare il Gps per conoscere la posizione del dispositivo e persino attivare il microfono da remoto per ascoltare le conversazioni del proprietario.

Il software in questione si chiama TXSBBSpy ed è disponibile unicamente sotto forma di codice sorgente per evitare che qualche cracker improvvisato si metta a giocarci; la sua realizzazione non è stata difficile, secondo Shields.

"È banale scrivere questo tipo di codice usando le Api che vengono fornite a ogni sviluppatore" ha dichiarato in un'intervista e sostenendo che "BlackBerry è uno dei migliori sistemi operativi in termini di sicurezza, ma nella sandbox è possibile rubare dati".

L'uso è altrettanto semplice: innanzitutto occorre installare lo spyware sul BlackBerry, cosa possibile facendo visitare alla vittima una pagina Web che faccia il lavoro necessario senza che l'utente se ne accorga.

A quel punto TXSBBSpy è pronto per catturare dai dal telefono - sia in tempo reale che a intervalli predefiniti - e inviarli via Sms o e-mail al suo padrone; con un po' di lavoro si può usare il software per governare certe funzioni a distanza, come il Gps o il microfono.

Tyler Shields ha anche realizzato un video dimostrativo del funzionamento di TXSBBSpy, che riportiamo qui sotto; il suo obiettivo - ha dichiarato - "è mostrare quanto sia facile creare spyware per dispositivi mobili".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Purtroppo era prevedibile la cosa dopo che il telefonino ha perso la sua funzione principale e cioè quella di telefonare....oramai gli apparecchi di oggi sono tutto tranne che telefoni: gps, mms e-mail video camera, sistemi operativi e via dicendo è normale che siamo arrivati a questo punto: sono comparsi i primi virus ed ora il primo... Leggi tutto
8-2-2010 20:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics