Un mese chiuso in una scatola, in diretta sul Web

Un tipo resterà rinchiuso per 30 giorni e la sua prigionia sarà trasmessa on line. Un premio di 30.000 sterline a chi lo troverà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2010]

Tim Shaw Man In Box Justin.tv

Tim Shaw è un presentatore inglese. Dal 15 febbraio passerà 30 giorni chiuso in un container d'acciao; ogni giorno una lampadina resterà accesa per 12 ore e gli saranno consegnati due pasti, ma non potrà comunicare con l'esterno e dovrà solo aspettare qualcuno che lo tragga in salvo.

A recuperarlo sarà uno degli spettatori che seguiranno la sua prigionia tramite il suo canale di streaming online su Justin.tv.

Dopo la reclusione di Shaw, il container verrà spostata in un posto sconosciuto a lui e agli spettatori; si sa solo che il luogo sarà in qualche modo per lui significativo e si troverà all'interno del Regno Unito.

Gli spettatori potranno cercare di indovinare il luogo, basandosi sugli indizi forniti durante lo show, tramite Google Maps: chi ci riuscirà avrà la soddisfazione di aver liberato Shaw prima dello scadere dei 30 giorni e intascherà 30.000 sterline.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ahah, vi ricordate le parodie reality di Maccio Capatonda? Ci stiamo avvicinando.
8-3-2010 14:54

è quello che ho pensato anche io ahhahaha Leggi tutto
12-2-2010 17:57

{Eustachio}
Mmmmmh... Chiuso in una scatola... Leggi tutto
12-2-2010 13:52

{Leonardo Da Pareggia}
Non vedo l'ora che arrivi anche in Italia!!! Leggi tutto
12-2-2010 10:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Home banking
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3679 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio


web metrics