YouTube non supporta più Internet Explorer 6

Dal 13 marzo gli utenti dovranno scegliere un altro browser.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2010]

Google YouTube non supporta Internet Explorer 6

Dove non è riuscita nemmeno Microsoft, forse riuscirà YouTube: convincere gli utenti di Internet Explorer 6 (circa il 20% di chi naviga in Internet) ad abbandonare il vetusto browser.

Google aveva già annunciato sei mesi fa l'intenzione di abbandonare, gradualmente, il supporto a quella vecchia versione del browser di Microsoft. Ora ha indicato una data, segno che fa sul serio.

A partire dal prossimo 13 marzo chi visiterà YouTube con Internet Explorer 6 sarà accolto da una schermata che lo inviterà a scaricare un browser più aggiornato, presentando una lista di alternative tra cui scegliere, poste in ordine casuale (un po' come per il ballot screen).


Clicca per ingrandire

Tutto ciò non impedirà la visualizzazione dei video, né la schermata sarà troppo insistente (apparirà ogni due settimane): tuttavia, le funzioni avanzate che verranno via via implementate nel portale non saranno accessibili a chi si doterà di software più recente.

La definizione di "software recente" esclude, oltre a Internet Explorer 6, anche le versioni di Firefox e Safari precedenti alla 3.0 e quelle di Chrome precedenti alla 4.0.

Qualora ciò non fosse ancora sufficiente, Google ricorda che dal primo marzo Internet Explorer 6 non sarà più supportato da Google Docs e Sites; lo stesso accadrà, entro la fine dell'anno, a Gmail e Google Calendar.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Fintanto che nelle istituzioni ci saranno incompetenti le cose resteranno così. Non illudiamoci. Sarebbe sufficiente che nei posti chiave e negli uffici responsabili degli acquisti per la P.A. lavorassero persone con un minimo di competenza informatica. In tal caso, nei capitolati di appalto sarebbe scritto a chiare lettere che le... Leggi tutto
26-2-2010 15:44

Scandaloso :roll: la realtà supera la fantasia (incubi) che poi voglio dire già è dura "combattere" contro i "privati" che usano codice solo per IE ma se ci si mettono le istituzioni :cry: dovrebbero attenersi agli standard del w3c di html e xml perche tutti i browser possano funzionare :roll: Ma ci immaginiamo i... Leggi tutto
25-2-2010 19:07

cosaaaaaa? e come faccio? devo fare il downgrade? e se invece prendessero in considerazione l'opzione "browser alternativi"? Morale: ho compilato il modulo con IE e l'ho firmato con Firefox ;) Spero solo di non dover ripetere la storia il prossimo mese. Leggi tutto
25-2-2010 09:42

Lo ammetto, mi piaceva illudermi per 30 sec :roll:
25-2-2010 01:46

Stiamo parlando di quelli che forniscono al contribuente le loro stramaledettissime applicazioni Java, che per girare ( e far girare :evil: ) richiedono ancora obbligatoriamente la versione 1.3.4 di JRE? ;) Non sarà solo dura, sarà durissima... Ciaociao. Marco Leggi tutto
25-2-2010 01:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics