YouTube, sottotitoli automatici in 50 lingue

Grazie al riconoscimento vocale, il servizio doterà ogni video di sottotitoli, tradotti in tutti gli idiomi supportati da Google Translate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2010]

YouTube sottotitoli automatici

Google ha proprio deciso di mettere a frutto le proprie tecnologie di riconoscimento vocale: in un futuro - che secondo l'azienda non è troppo lontano - sarà la base per il primo traduttore universale per telefoni; per ora serve a mettere in automatico i sottotitoli ai video di YouTube.

Gli utenti del servizio non devono fare alcunché: l'audio dei filmati viene analizzato e, da questa analisi, nasce una trascrizione, dalla quale sono poi generati i sottotitoli.

Gli autori possono, volendo, intervenire per correggere le eventuali imprecisioni: il sistema infatti funziona piuttosto bene se l'audio è chiaro, mentre si trova in difficoltà in presenza di forti rumori di fondo.

I sottotitoli non saranno unicamente nella stessa lingua parlata nel video: tramite Google Translate saranno disponibili in ognuna delle 50 lingue supportate.

I primi a guadagnare i sottotitoli automatici saranno i video in inglese, cui il servizio sarà applicato nei prossimi giorni; successivamente toccherà anche a tutti gli altri, anche se occorrerà del tempo prima di coprire l'intero, sterminato e sempre in crescita archivio di YouTube.

Un primo esempio del funzionamento del sistema - che è sicuramente una buona notizia, specie per chi soffre di problemi all'udito, ma anche per chi pensa di usare YouTube per migliorare la propria conoscenza di una lingua straniera - è fornito da un video in cui il presidente Obama parla a proposito del terremoto cileno, e che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Claude Almansi}
Esempio video migliore Leggi tutto
8-3-2010 23:16

Be', almeno ci sarà da ridere!!! :lol: Avete mai provato a tradurre dall'inglese all'italiano usando un qualsiasi traduttore online? Eccone un breve esempio, preso a caso digitando "Obama discourse" su Google e poi tradotto con Google Traduzioni: Divertente, vero? :malol: :malol: :malol: Leggi tutto
8-3-2010 19:52

Beh, mi sa che questa e' gia' una notizia grandiosa. Aspettarsi la traduzione letterale, con tanto di sfumature, mi sembra esagerato. Evviva!
8-3-2010 15:06

ottima idea.... mi domando come faranno a tradurre alcune espressioni proprie di determinate lingue...
8-3-2010 07:25

{ninomastro}
MI sembra una cosa grandiosa! Finalmente capiremo molto di più di quello che vedremo.
8-3-2010 07:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2098 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics