Gad Lerner riesce a parlare di Telecom

Lunedì sera La7 trasmetterà la puntata dell'Infedele di Gad Lerner dedicata allo scandalo della telefonia, annullata la settimana scorsa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2010]

Secondo Vittorio Feltri "non sta bene parlare di corda in casa dell'impiccato" e perciò ha fatto bene La7 a mettere il veto alla trasmissione della puntata dell'Infedele dedicata allo scandalo della telefonia che coinvolge Fastweb e Telecom Italia Sparkle, consociata di Telecom Italia Media, editore di La7.

Per fortuna Telecom Italia ci ha ripensato e non è d'accordo con Feltri: anche dopo la lettera di Bernabè ai dipendenti, che prende definitivamente le distanze dalla gestione Ruggiero, la trasmissione dell'Infedele sulla telefonia sarà Lunedì 8 marzo su La7.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Infatti, ho visto circa tre quarti d'ora della trasmissione (non sono riuscito a fare di più :lol:); ha fatto tutto un giro ampio ampio, l'ha presa alla lontana e hanno parlato un po' di tutto fuorché del nocciolo della questione. Insomma, un inutile e sterile bla, bla, bla. Leggi tutto
9-3-2010 16:04

La scarsa professionalità di Gad Lerner dimostrata da qualche suo precedente che conosci giustifica dubbi al riguardo? Il fatto che, ad esempio, nè La Stampa degli Agnelli nè Ferrara su La7 l'abbiano sopportato sono macchie sulla sua fedina giornalistina che li autorizzano? :mrgreen: Leggi tutto
9-3-2010 09:57

{andrea}
a Gad Lerner Leggi tutto
9-3-2010 09:27

Gad Lerner riesce a parlare di Telecom... ...ma come ne parlerà? Sarà una puntata "pettinata"? :wink:
8-3-2010 19:54

Più che legittimo ogni dubbio. Ma a quando una puntata di Matrix sui motivi che hanno portato in carcere i satelliti della Protezione Civile? Per adesso è qualche settimana che, al riguardo, vedo solo Bertolaso che dice la sua su tutti i canali nazionali ogni santo giorno ... :-) Leggi tutto
8-3-2010 16:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics