A Milano il metrò va a energia solare

La linea 1 è alimentata parzialmente da pannelli fotovoltaici che hanno già permesso di ridurre le emissioni di CO2 di 70.000 Kg.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2010]

Atm tetto precotto fotovoltaico Linea M1 Rossa

Con i suoi 23.000 metri quadrati ha superato il magazzino della Coop di Prato, che per un po' ha goduto del titolo di "tetto fotovoltaico più grande d'Italia": il deposito Atm di Milano Precotto, che serve la linea metropolitana M1 e la tranvia, da tre mesi produce energia elettrica.

I pannelli solari montati sul tetto servono ad alimentare parzialmente la linea 1 del metrò: sono in grado di produrre 1,4 milioni di kilowattora all'anno e da quando sono operativi hanno permesso di ridurre le emissioni di CO2 di 70.000 Kg.

Il tetto fotovoltaico è stato realizzato mediante un Finanziamento Tramite Terzi: la società Dedalo Esco ha creato l'impianto, corrisponde ad Atm l'affitto del tetto e rientra delle spese tramite il Conto Energia (il programma europeo di incentivazione).

Il tetto fotovoltaico di Precotto per alimentare la metropolitana - un progetto unico non solo in Italia ma anche in Europa - è "un tassello importante del piano d'efficienza energetica messo a punto da Atm", come spiega Elio Catania, presidente della società.

L'obiettivo dell'intero programma è di totalizzare "un risparmio medio di 14 milioni di kWh/anno di energia elettrica tra il 2007 e il 2010".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

dai oxo, non prendertela... credo sia normale infervorarsi un pochettino nel difendere le proprie idee e le proprie opinioni, e va tutto bene finchè non ci si accanisce l'uno contro l'altro. :wink: secondo me tutti parlavano un po' in generale, senza riferimenti a chi fa cosa e perchè. almeno spero. :roll: per loro. :ahrahr: ... Leggi tutto
11-3-2010 18:19

Non vedo perché si debbano mettere in bocca ad altri parole mai pronunciate, nè attribuire automobili mai possedute (io ho un 1.300) o abitudini sconosciute: vedo però che adesso si è completamente cambiato argomentazioni, il che dimostra quantomeno che certe affermazioni iniziali fossero state, come dire, un po' azzardate. Comunque fa... Leggi tutto
11-3-2010 13:25

Bravo, hai messo il dito su un'altra bella piaga, quella degli elettrodomestici inutili... Personalmente mi lavo i denti con lo spazzolino a mano, non quelle c@g@te a batteria, così come uso attrezzi manuali per aprire i barattoli, per spremere le arance, per montare la maionese, per avvitare una vite, per grattugiare il formaggio,... Leggi tutto
10-3-2010 17:53

Si, l'ho letto bene e l'ho riportato per intero anche se lo ritengo fazioso... intendevo attirare l'attenzione sul futuro del nucleare, ma, se si legge bene anche il mio intervento, dico che dietro le nostre orecchie ci sono già le centrali atomiche francesi e svizzere, tanto vale averle anche noi, così come sono le loro, adesso! Per... Leggi tutto
10-3-2010 17:31

Beh secondo te dovremmo fare come gli ECOCATTOLICI, credere che il messia sia il pannello solare? [-X Nell'attesa della fusione sarebbe il caso, IN PRIMIS, di limitare i consumi. E non spegnendo le cose, pensandoci. La TV non lo dice, perche' dobbiamo uscire dalla crisi, ma ci sono degli oggetti inutilmente ENERGIVORI. ATTENZIONE... Leggi tutto
10-3-2010 17:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1763 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics