Samsung regala gli occhialini 3D coi televisori

In bundle con ogni televisore 3D e lettore Blu Ray l'azienda fornirà due paia di occhiali speciali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2010]

Samsung occhiali televisori 3D

Samsung ha annunciato che insieme ai propri televisori 3D (e ai lettori Blu Ray) fornirà in bundle due paia di occhiali Active Shutter e una copia di Mostri contro Alieni.

I vari produttori di apparecchi televisivi si stanno preparando a invadere il mercato con la prima generazione di televisori tridimensionali e Samsung vuole accertarsi di trovarsi nei primi posti anche in questo nuovo mercato.

Un paio di occhiali, venduto singolarmente, dovrebbe costare più di 100 euro: l'offerta di Samsung diventa dunque particolarmente allettante.

L'azienda ha anche fatto sapere che tutti i televisori 3D (sia Lcd che al plasma, anche se questi ultimi appariranno "nella tarda primavera") saranno dotati di una porta Ethernet e di una porta Usb cui, in un prossimo futuro, si potrà connettere un dongle Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Tutti corriamo dietro alla tecnologia sempre,altrimenti vivremmo in caverne. Si parlava della prossima evoluzione dei tv e quello mi interessava,skippare-skippare atroce necessità. Cmq quando gli Oled saranno accessibili alla massa troveranno qualcosa per ingolosorci,così funziona questa società amen. Come forse detto la realtà è in 3 e... Leggi tutto
18-3-2010 17:28

ecco BRAVO OXO, le klipsh mi piacciono, bella dinamica, buona efficienza, timbrica SANA ma aggressiva quando serve! OTTIMO anche il D-ILA, sei un palato fine! :wink: gli OLED sono la mia spina nel fianco, li bramo e li desidero, sarà, credetemi, il miglior modo di riprodurre un'immagine che abbiate mai visto, molto meglio del... Leggi tutto
18-3-2010 13:55

OK, ritorno a bomba IT. :lol: Purtroppo il 3D casalingo sembra già realtà (in questa primavera tutti i big presenteranno le loro soluzioni, con varie tecnologie), mentre invece per schermi OLED che possano definirsi tali (diciamo dai 40" in su) credo che dovremo attendere ancora a lungo.
18-3-2010 13:19

Io ho un impianto Klipsch, con pre e finale, lettore BD Oppo e PVR D-ILA JVC: però mi pare che parlare qui del mio impianto sia vagamente OT. :wink:
18-3-2010 13:04

Ma per fortuna abbiamo anche utenti come Spray che riportano l'admin on topic :-) A proposito, a quando un barbecue toscano? .... Tornando seri... I televisori 3D sono la "next big thing" della videoindustria, ma arriveranno quando avremo già tutti lo schermo Oled. Poi forse toccherà agli auto-stereoscopici, da vedersi cioè... Leggi tutto
18-3-2010 12:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12271 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics