Samsung regala gli occhialini 3D coi televisori

In bundle con ogni televisore 3D e lettore Blu Ray l'azienda fornirà due paia di occhiali speciali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2010]

Samsung occhiali televisori 3D

Samsung ha annunciato che insieme ai propri televisori 3D (e ai lettori Blu Ray) fornirà in bundle due paia di occhiali Active Shutter e una copia di Mostri contro Alieni.

I vari produttori di apparecchi televisivi si stanno preparando a invadere il mercato con la prima generazione di televisori tridimensionali e Samsung vuole accertarsi di trovarsi nei primi posti anche in questo nuovo mercato.

Un paio di occhiali, venduto singolarmente, dovrebbe costare più di 100 euro: l'offerta di Samsung diventa dunque particolarmente allettante.

L'azienda ha anche fatto sapere che tutti i televisori 3D (sia Lcd che al plasma, anche se questi ultimi appariranno "nella tarda primavera") saranno dotati di una porta Ethernet e di una porta Usb cui, in un prossimo futuro, si potrà connettere un dongle Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Tutti corriamo dietro alla tecnologia sempre,altrimenti vivremmo in caverne. Si parlava della prossima evoluzione dei tv e quello mi interessava,skippare-skippare atroce necessità. Cmq quando gli Oled saranno accessibili alla massa troveranno qualcosa per ingolosorci,così funziona questa società amen. Come forse detto la realtà è in 3 e... Leggi tutto
18-3-2010 17:28

ecco BRAVO OXO, le klipsh mi piacciono, bella dinamica, buona efficienza, timbrica SANA ma aggressiva quando serve! OTTIMO anche il D-ILA, sei un palato fine! :wink: gli OLED sono la mia spina nel fianco, li bramo e li desidero, sarà, credetemi, il miglior modo di riprodurre un'immagine che abbiate mai visto, molto meglio del... Leggi tutto
18-3-2010 13:55

OK, ritorno a bomba IT. :lol: Purtroppo il 3D casalingo sembra già realtà (in questa primavera tutti i big presenteranno le loro soluzioni, con varie tecnologie), mentre invece per schermi OLED che possano definirsi tali (diciamo dai 40" in su) credo che dovremo attendere ancora a lungo.
18-3-2010 13:19

Io ho un impianto Klipsch, con pre e finale, lettore BD Oppo e PVR D-ILA JVC: però mi pare che parlare qui del mio impianto sia vagamente OT. :wink:
18-3-2010 13:04

Ma per fortuna abbiamo anche utenti come Spray che riportano l'admin on topic :-) A proposito, a quando un barbecue toscano? .... Tornando seri... I televisori 3D sono la "next big thing" della videoindustria, ma arriveranno quando avremo già tutti lo schermo Oled. Poi forse toccherà agli auto-stereoscopici, da vedersi cioè... Leggi tutto
18-3-2010 12:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2002 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics