Apple chiude 16 falle in QuickTime

L'aggiornamento interessa i milioni di utenti di iTunes.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2010]

A breve distanza dall'aggiornamento di OS X, Apple ha rilasciato una nuova versione di QuickTime che corregge 16 vulnerabilità, molte delle quali critiche.

Tutti gli utenti che possiedono una versione di QuickTime precedente alla 7.6.6 sono caldamente invitati ad aggiornare; considerato che QuickTime e iTunes sono integrati, si tratta di diversi milioni di persone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:clap:
4-4-2010 15:21

No guarda, non hai capito. Non tratto nessuno come utonto. A me interessa l'informatica fine a se stessa; le idee che mi son fatto sono tali perchè ho fatto esperienze e nessuna scelta di fede; quello che ho visto e contino a vedere mi ha portato a scegliere certe cose piuttosto che altre. Le mie scelte però non sono dettate solo dal mio... Leggi tutto
3-4-2010 18:42

:lol: Però non hai detto cosa faresti se fossi un meccanico Ferrari e ti trovassi davanti ad un problema di un motore Porsche. Tratti gli utenti come utonti e mi pare che ti freghi poco di quello che ti succede intorno perchè hai un solo obiettivo. E' una scelta, rispettabile senza dubbio, ma non è la mia. Preferisco avere una... Leggi tutto
3-4-2010 15:45

Pure io... Leggi tutto
3-4-2010 02:05

Ecco a voi una nuova porcheria non da Microsoft ed ecco a voi un post con ZERO commenti. Se qui non ci fossi io, qualcuno potrebbe dire che è un forum di persone orientate che fanno scelte basate sulla fede. E direi che un tecnico (che si rispetti) questo non lo fa. Ad esempio, secondo voi un meccanico della ferrari non metterebbe mai... Leggi tutto
2-4-2010 11:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5245 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics