Un matematico sconfigge i semafori truccati

Un caparbio matematico armato di cronometro smaschera il giallo troppo breve. E fa togliere la multa alla moglie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2010]

Mike Mogile semaforo giallo breve multa moglie

Sposare un matematico, dotato della precisione e della caparbietà tipica dei matematici, può tornare utile. Almeno, è tornato utile alla signora Mogil, una donna residente in Florida che un brutto giorno ha trovato nella posta una multa per essere passata con il rosso.

La signora si è lamentata col marito, Mike, sostenendo che la durata del giallo nell'incrocio costatole la multa era troppo breve perché lo potesse attraversare in sicurezza. Mike Mogil, paziente matematico, ha ascoltato lo sfogo della moglie, si è armato di cronometro ed è andato a verificare di persona.

Nella zona dove la signora Mogil è stata multata vige il limite di 45 miglia all'ora (circa 72 Km/h) e pertanto, secondo le leggi della contea della Florida dove i coniugi vivono, il giallo deve durare 4,5 secondi.

Dopo aver compiuto 15 misurazioni - per avere una minima base statistica - ha concluso che in media il giallo dura soltanto 3,8 secondi. Forte delle proprie prove il signor Mogil si è rivolto a un giudice che ha annullato la multa della moglie sulla base della convinzione per cui la contea, se non rispetta le proprie regole, non può neanche punire i cittadini.

La vicenda, però, non finisce qui: Mogil si è chiesto quanti altri semafori abbiano un giallo che dura meno del dovuto. Così ha controllato ben 65 incroci, scoprendo che solo 7 rispettano le regole.

Il sospetto che ha mosso il signor Mogil è che, in tempo di crisi, le autorità cittadine abbiano indebitamente accorciato la durata del giallo per incassare un po' di denaro extra grazie alle multe.

Forse Mike Mogil non potrà dimostrare quest'ipotesi; in Italia, invece, ci hanno già pensato i carabinieri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

{Enzo Gyver}
comunque che tutti lo sappiano per tutte le multe che ci sono arrivate in azienda abbiamo aperto una pratica legale e le abbiamo vinte tutte.
28-4-2010 10:23

{Francesco}
Mi sa che in Italia ne abbiamo parecchi di semafori superman.
28-4-2010 10:23

{Enso Gyver}
in azienda da noi riceviamo parecchie multe a causa di questo tipo di semafori "anomali".
28-4-2010 10:23

{Gino Latino}
i carabinieri citati nell'articolo non possono fare niente. in italia (e come vedo anche negli usa) la durata del giallo non è regolamentata. ovvero è lasciata libera per fregare l'utente. nell'episodio citato, quell'ingegnere è stato condannato per un cavillo legale: era stata omologata solo una parte del... Leggi tutto
28-4-2010 10:22

{Filippo Sinnone}
Chi mi garantisce che: i semafori non siano controllati da un Custon programmato come le Slot Machines..........
28-4-2010 10:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende giā possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacitā di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilitā, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricitā, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2369 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics