LinkedIn ora parla italiano

Debutta la versione italiana del social network. Sono un milione gli utenti nel nostro Paese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2010]

LinkedIn in italiano social network professionale

Non esiste solo Facebook: tra i social network, chi cerca qualcosa di "serio" e per esigenze professionali spesso si volge a LinkedIn, che è ora disponibile anche in italiano.

Nel nostro Paese gli utenti che si affidano a LinkedIn per gestire i propri rapporti di lavoro sono quasi un milione; la cifra sale a 15 milioni considerando l'Europa e arriva a 65 milioni nel mondo. In media ogni secondo, il social network guadagna un utente.

Le città italiane più connesse sono, nell'ordine, Milano, Roma, Bologna, Torino e Venezia.

LinkedIn è apprezzato anche per l'integrazione con software utilizzati in ambiente business, come Outlook 2010, e per la disponibilità delle principali applicazioni su iPhone, Palm Pre e recentemente anche su Blackberry.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

A te nulla! Leggi tutto
16-4-2010 16:51

{GINO}
ma a che serve?
16-4-2010 12:38

Quando leggo che "linkedin e' il facebook dei manager" mi viene da ridere, anche se in fondo in fondo l'affermazione e' vera. Mi viene da ridere perche' pochi sanno che Linkedin e' stato lanciato PRECEDENTEMENTE a facebook, le date di fondazione delle societa' sono maggio 2003 per Linkedin e febbraio 2004 per Facebook.... Leggi tutto
16-4-2010 12:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1961 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics