Sony, nessun rimborso per l'aggiornamento della PS3

Sony annuncia che non rimborserà nessuno. E sostiene di non aver violato alcuna legge. Quello di Amazon rimane un caso isolato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2010]

Sony PlayStation 3 nessun rimborso

Iapetus è destinato a restare da solo: il primo possessore di PS3 ad aver ottenuto un rimborso dopo l'aggiornamento del firmware sarà probabilmente anche l'unico a esserci riuscito, dato che Sony ha fatto sapere di non avere alcuna intenzione di rimborsare chicchessia.

David Wilson, addetto alle pubbliche relazioni dell'azienda, ha infatti dichiarato che Sony, pur comprendendo "la frustrazione di un piccolo numero di utenti" ritiene di non aver in alcun modo violato la legge a causa dell'aggiornamento del firmware.

"La PS3 è innanzitutto e soprattutto una console per i giochi e il materiale di marketing per la console riflette tutto ciò" ha sostenuto Wilson.

"Invece" - ha continuato il portavoce - "il manuale afferma che il design e le specifiche del prodotto sono soggette a cambiamento senza notifica"; inoltre, la licenza del software permette a Sony di aggiornare il software stesso e i servizi offerti, anche rimuovendoli.

Stante tutto ciò, quanto è accaduto tra Amazon e Iapetus rimane tra loro due: secondo Wilson il rimborso non ha alcuna base legale, e Sony non ha alcun piano per rifondere ai rivenditori il denaro restituito ai clienti, qualora decidessero di seguire l'esempio di Amazon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

la licenza d'uso di un prodotto per un certo paese non può essere in contrasto con le leggi di quel paese e quindi diventerebbe automaticamente non valida Leggi tutto
21-4-2010 14:27

del resto... se fosse veramente "(la frustrazione di) un piccolo numero di utenti" non credo che Sony avrebbe veramente fatto una dichiarazione del genere. Si sono affrettati a dire che non avrebbero rimborsato nessuno perchè si aspettano migliaia di richieste di rimborso!! E' chiaro che hanno usato Linux come leva per... Leggi tutto
20-4-2010 16:41

L'Utente ha come unica possibilità la scelta, esiste un concorrente, ed esiste la scelta consapevole di poter smettere di acquistare. Dopo questa mossa, ho deciso di Non Aggiornare, ma soprattutto di smettere di acquistare titoli, se non nel mercato dell'usato. Sony non avrà più Soldi Freschi per quello che mi riguarda. Leggi tutto
20-4-2010 16:41

{soliman}
Sony, Nestlè, Monsanto, Union Carbide... Le aziende, specialmente in questa nostra epoca, non sono enti morali ma queste (e molte altre) sono dichiaratamente amorali. Se la moralità è una forma di estremismo, l'amoralità è l'estremo opposto. E c'è troppo squilibrio fra il potere di queste mega aziende e il potere del singolo cittadino... Leggi tutto
19-4-2010 10:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5289 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics