Office 2010 è al debutto, arriva la RTM

Microsoft ha completato la versione per i produttori. È già possibile prenotarla online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2010]

Microsoft Office 2010 RTM 12 maggio

Il conto alla rovescia per Office 2010 è ufficialmente iniziato: la suite di Microsoft è entrata nella fase Rtm (Release to Manufacturing) e, dunque, è ormai completa.

Sin dal rilascio della prima beta pubblica - nel novembre del 2009 - Office 2010 ha fatto contare più di 7,5 milioni di download, ossia tre volte tanto rispetto alla versione precedente, di cui circa 60.000 in Italia.

Il debutto ufficiale - con tanto di presentazione - è fissato per il prossimo 12 maggio, ma i partner internazionali otterranno le licenze già dal 1 maggio (i partner Usa dal 27 aprile); la distribuzione ai privati inizierà a giugno.

Sul Microsoft Store è già possibile prenotare la propria copia di Office 2010 in versione Home and Student (139 euro), Home and Business (379 euro) oppure Professional (699 euro).

In aggiunta a queste versioni c'è anche la Started Edition, gratuita (si finanzia mostrando dei banner pubblicitari) e preinstallata sui nuovi computer: è stata pensata e realizzata per sostituire Microsoft Works.

Chi infine ha appena acquistato Office 2007 - o lo farà nei prossimi mesi - potrà ottenere gratuitamente l'aggiornamento a Office 2010.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Per carità, usiamo dei... ehm database in Access (mi rendo conto dell'ossimoro, scusate), non sia mai che cambi qualche funzione tra le due versioni, già il tutto sta in piedi per miracolo. :D
26-4-2010 02:16

Vero anche questo ps. office 97 :D passate almeno al 2000 :D ;) Leggi tutto
21-4-2010 18:36

Intendevo dove lavoro ;) Multinazionale off course Leggi tutto
21-4-2010 08:17

Per lo stesso motivo per cui molta gente ha buttato nella spazzatura automobili perfettamente funzionanti per prenderne altre nuove: far girare l'economia (a vuoto). EDIT: dimenticavo, da noi Office 97 :D Leggi tutto
21-4-2010 01:45

Ale :ops: Eddai, Asti e provincia faranno sì e no 70mila anime, compresi i campi rom, i clandestini e quelli dell'Opus Dei. ;-) Leggi tutto
20-4-2010 17:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3965 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics