Gli autori di Mariposa cercano lavoro da Panda Security

I creatori della botnet si presentano da Panda in cerca di lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2010]

Mariposa cercano lavoro Panda Security

All'inizio di marzo, grazie alla collaborazione con Panda Security, la Guardia Civile spagnola ha arrestato tre persone sospettate di essere gli autori della botnet Mariposa, che in un anno di attività aveva infettato oltre 13 milioni di computer.

Le indagini continuano tuttora e, sebbene non siano state formalizzate accuse contro di loro, i tre arrestati (e poi rilasciati) sono sorvegliati dalla polizia.

Il coinvolgimento di Panda sembrava concluso con l'identificazione dei responsabili e invece, il 22 marzo, il direttore tecnico di Panda, Luis Corrons, si è visto venire incontro due giovani in cerca di lavoro.

Lì per lì Corrons non ha capito di chi si trattasse ma, quando i due hanno rivelato che forse li avrebbe riconosciuti dai loro nick - Netkairo e Ostiator - ha capito che si trovava di fronte due dei tre presunti responsabili di Mariposa.

Netkairo e Ostiator non hanno ammesso nulla davanti a Corrons ma hanno soltanto precisato che l'intera vicenda in cui erano coinvolti era stata gonfiata in modo esagerato e offerto i propri curricula, che Corrons ha - un po' sorpreso - girato ai dirigenti.

Purtroppo i due sospetti hanno precisato di non aver alcuna abilità di programmazione e pertanto, in un incontro successivo con il solo Netkairo, Corrons ha dovuto spiegare che non li avrebbe assunti; la cosa ha fatto alterare Netkairo, il quale ha lasciato intendere di essere lui la mente dietro a Mariposa.

Dopo l'incontro andato a vuoto un falso profilo di Corrons è apparso su Twitter; il fake è stato presto cancellato ma il direttore tecnico, preoccupato dall'intera vicenda, ha prima avvisato la polizia e poi reso pubblico il tutto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Proprio il comportamento di questi ragazzini mi fà propendere per ritenere che non siano gli autori di Mariposa, ma bensi due buffoncelli ignoranti.
8-5-2010 14:34

:lol: Cmq se è tutto vero questi 2 ragazzi non mi sembrano molto furbi e maturi scusate ( e da bimbi immaturi prendersela per una non assunzione e per poi cosa fare un falso profilo su un social network a presa in giro o con intenti peggiori) Purtroppo i reati informatici non vengono puniti sempre come dovrebbero secondo me :( se... Leggi tutto
7-5-2010 22:52

Mossa ingenua! Leggi tutto
6-5-2010 11:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (334 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics