In prova: Nokia N900

IL TEST DI ZEUS - Il primo tablet phone con Maemo 5. Potente e pratico da usare, dispone anche di fotocamera da 5 megapixel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2010]

Nokia N900

Si può considerare il Nokia N900 come il primo della sua specie: per l'azienda finlandese è il frutto del connubio tra gli Internet Tablet che sono arrivati prima di lui (fino al N810), non dotati di capacità telefoniche, e gli smartphone.

Per questo motivo c'è chi lo definisce un tablet phone, ed è proprio in virtù di questa sua particolare configurazione che gli si possono scusare il peso non troppo contenuto (circa 180 grammi) e un design che, seppur gradevole, non è certo raffinato come quello di alcuni suoi concorrenti.

La forma, in effetti, ricorda quella dell'N97, definito amichevolmente il mattone dagli addetti ai lavori. Lo spessore è dovuto anche alla presenza di una tastiera Qwerty a scomparsa, davvero comoda da usare e che rende semplice e veloce la digitazione.

Cuore del sistema è il processore Arm Cortex A8 che lavora a 600 MHz ed è assistito da 256 Mbyte di memoria (che diventano 1 Gbyte grazie alla memoria virtuale); internamente sono già disponibili 32 Gbyte di spazio di memorizzazione, ulteriormente espandibili tramite scheda microSD (fino a un massimo di ulteriori 16 Gbyte) sostituibile a caldo.

Nonostante la microSD sia hot swappable, per poter accedere allo slot che la contiene è necessario rimuovere il coperchio posteriore; un posizionamento più facilmente accessibile (e che di conseguenza porti l'utente a meno rischiare di danneggiare il costoso acquisto) sarebbe stato preferibile.

A sovrintendere a tutte le funzioni c'è il sistema operativo Maemo 5 (nome in codice Freemantle), una distribuzione Linux derivata da Debian e adattata per funzionare sui tablet; com'è ormai noto, Maemo, ideato da Nokia, è giunto alla fine della propria evoluzione (anche se gli aggiornamenti vengono tuttora realizzati e rilasciati da Nokia) e, fondendosi con Intel Moblin, darà vita a MeeGo.

Bisogna subito dire che il sistema risponde decisamente bene: il tempo di avvio è relativamente contenuto (poco più di 30 secondi) e la risposta ai comandi è rapida e precisa.

Questa recensione continua...

1 - Nokia N900
2 - Interfaccia e touchscreen resistivo
3 - Massima versatilità e fotocamera da 5 megapixel.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1258 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics