In prova: Nokia N900

IL TEST DI ZEUS - Il primo tablet phone con Maemo 5. Potente e pratico da usare, dispone anche di fotocamera da 5 megapixel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2010]

Nokia N900

Si può considerare il Nokia N900 come il primo della sua specie: per l'azienda finlandese è il frutto del connubio tra gli Internet Tablet che sono arrivati prima di lui (fino al N810), non dotati di capacità telefoniche, e gli smartphone.

Per questo motivo c'è chi lo definisce un tablet phone, ed è proprio in virtù di questa sua particolare configurazione che gli si possono scusare il peso non troppo contenuto (circa 180 grammi) e un design che, seppur gradevole, non è certo raffinato come quello di alcuni suoi concorrenti.

La forma, in effetti, ricorda quella dell'N97, definito amichevolmente il mattone dagli addetti ai lavori. Lo spessore è dovuto anche alla presenza di una tastiera Qwerty a scomparsa, davvero comoda da usare e che rende semplice e veloce la digitazione.

Cuore del sistema è il processore Arm Cortex A8 che lavora a 600 MHz ed è assistito da 256 Mbyte di memoria (che diventano 1 Gbyte grazie alla memoria virtuale); internamente sono già disponibili 32 Gbyte di spazio di memorizzazione, ulteriormente espandibili tramite scheda microSD (fino a un massimo di ulteriori 16 Gbyte) sostituibile a caldo.

Nonostante la microSD sia hot swappable, per poter accedere allo slot che la contiene è necessario rimuovere il coperchio posteriore; un posizionamento più facilmente accessibile (e che di conseguenza porti l'utente a meno rischiare di danneggiare il costoso acquisto) sarebbe stato preferibile.

A sovrintendere a tutte le funzioni c'è il sistema operativo Maemo 5 (nome in codice Freemantle), una distribuzione Linux derivata da Debian e adattata per funzionare sui tablet; com'è ormai noto, Maemo, ideato da Nokia, è giunto alla fine della propria evoluzione (anche se gli aggiornamenti vengono tuttora realizzati e rilasciati da Nokia) e, fondendosi con Intel Moblin, darà vita a MeeGo.

Bisogna subito dire che il sistema risponde decisamente bene: il tempo di avvio è relativamente contenuto (poco più di 30 secondi) e la risposta ai comandi è rapida e precisa.

Questa recensione continua...

1 - Nokia N900
2 - Interfaccia e touchscreen resistivo
3 - Massima versatilità e fotocamera da 5 megapixel.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipė.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di pių.

Mostra i risultati (4735 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics