L'e-paper a colori di Fujitsu diventa più brillante

La nuova generazione mostra colori più vividi e un contrasto più intenso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2010]

Fujitsu color e-paper nuova generazione Flepia

C'è un motivo se i lettori di e-book sono generalmente monocromatici e se l'iPad, per poter fornire un display a colori, ha dovuto usare un tradizionale Lcd: la resa dei colori tramite e-paper è ancora ben lontana dalla perfezione, o anche solo dall'essere accattivante.

Lo sa bene Fujitsu che, con il suo Flepia, ha aperto la strada per gli e-reader a colori ma ha anche raccolto tante critiche negative proprio per l'aspetto "slavato" delle immagini, per non parlare della frequenza di refresh, non abbastanza alta da evitare il tremolio.

Dal 2009, anno di apparizione del Flepia, l'azienda giapponese ha però fatto dei passi in avanti ed è ora in grado di presentare una nuova versione della propria color e-paper, in grado di rendere i colori in maniera decisamente più accettabile.

Fujitsu ha aumentato il contrasto di sette volte e raddoppiato il refresh delle pagine; inoltre è riuscita ad aumentare la brillantezza dei colori, creando così un risultato che, se non è ancora perfetto, dimostra però tutti i progressi compiuti.


Confronto tra la vecchia (sopra) e la nuova versione di e-paper
Clicca per ingrandire

Questa nuova versione della e-paper sarà commercializzata in Giappone nel corso dell'anno, anche se per ora Fujitsu non ha rivelato quali siano i suoi piani dettagliati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

fatica inutile. Leggi tutto
17-5-2010 08:23

nonostante i progressi e il contrasto aumentato di 7 volte, l'immagine mi sembra proprio brutta, molto simile a quella dei primi LCD a matrice passiva. credo che la soluzione, per avere iommagini bellissime quando serve e bassi consumi, sia il display OLED unito a un buon software: quando si deve vedere un'immagine saranno accesi tanti... Leggi tutto
14-5-2010 14:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5231 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics