In prova: Mio Moov Spirit v505 TV (3)

IL TEST DI ZEUS - Considerazioni globali sul navigatore di Mio Technology.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2010]

Mio Moov Spirit v505 TV

Una menzione va fatta del software che accompagna il navigatore e va installato sul Pc: si tratta del programma MioMore Desktop, tramite il quale gestire ogni aspetto, dalla configurazione all'aggiornamento, fino alla pianificazione degli itinerari.

Tramite il software è per esempio possibile riorganizzare le icone del menu principale secondo il proprio gusto, gestire tutte le informazioni personali (i luoghi preferiti, punti d'interesse, le fotografie, i file multimediali e via di seguito), oltre che installare aggiornamenti e mappe.

Una funzione interessante, supportata dal navigatore, è la ricerca in linea e il download di immagini NavPix, che contengono informazioni di geolocalizzazione e possono costituire la meta di un itinerario.

MIO MOOV SPIRIT V505 TV
Prezzo Euro 229 Iva inclusa (con mappe per l'Italia)
Euro 259 Iva inclusa (con mappe per l'Europa)
Pro Sintonizzatore DVB-T, mappe ben leggibili, slot microSD, personalizzabile tramite software, dati autovelox precaricati, sintesi vocale.
Contro Indicazioni non sempre tempestive, inserimento indirizzi poco intuitivo, touchscreen poco reattivo, durata ridotta della batteria.
Funzionalità 4
Documentazione e facilità d'uso 3.5
Condizioni Commerciali 3.5
Giudizio Globale 3.5

Il Mio Moov Spirit V505 TV è un navigatore che si fa apprezzare particolarmente per la chiarezza delle mappe, le ampie possibilità di ricerca di luoghi d'interesse nelle vicinanze e la flessibilità d'uso di cui dispone, che consente di trasformarlo all'occorrenza in un lettore multimediale.

L'aggiunta di un sintonizzatore Tv lo rende un compagno prezioso anche per i lunghi viaggi per i quali già si conosce la strada: diventa un valido intrattenimento per i passeggeri.

Torna all'inizio

1 - Mio Moov Spirit v505 Tv
2 - Tv digitale terrestre con Epg
3 - Software MioMore Desktop per personalizzare il navigatore

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ho acquistato ieri un MIO V505tv, la TV digitale integrata funziona veramente bene ed anche la risoluziuone dell'LCD è ottima, quello che invece mi ha deluso molto è la sezione navigatore, che pur essendo veloce nell'acquisizione dei satelliti nella precisione di posizione, è deludente sia in fase di ricerca indirizzi, complicato e poco... Leggi tutto
18-4-2011 09:19

Beh, pare proprio bellino e funzionale. Se il maggior difetto è la mancanza di aggiornamento delle mappe, a cui si può rimediare a prezzo soltanto di un piccolo fastidio, mi pare che senz'altro si debba lodare il prodotto; anche gli antivirus non sono mai aggiornati all'installazione. Del resto, appena qualche anno fa un navigatore... Leggi tutto
7-6-2010 18:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3694 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics