Arrestato per aver pubblicato un manga su YouTube

Un ragazzo è stato arrestato per aver diffuso un fumetto prima che fosse pubblicato ufficialmente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2010]

Arrestato manga YouTube One Piece Giappone

Su YouTube è facile trovare materiale protetto da copyright pubblicato senza autorizzazione; in Giappone, però, la protezione del diritto d'autore non perdona e la sua violazione è costata l'arresto a un quattordicenne, reo di aver pubblicato le pagine fotografate di un manga ancor prima che questo venisse pubblicato.

Il fumetto in questione è il popolare One Piece e il reato di cui il ragazzo è sospettato si sarebbe ripetuto per quattro volte, tra dicembre e febbraio, per altrettanti volumi del manga.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Gian}
@{ice}:hai ragione però il confronto potrebbe non essere corretto, dato che un anime - in quanto tale - deve essere semplicemente mediato(e poi sono decine i siti in cui è possibile visionare anime senza violarne il copyright, vedi dynit o mtv). Un manga invece deve rispettare altri tipi di requisiti(editoriali e non) più... Leggi tutto
21-6-2010 20:29

{Gian}
Il deja vu è inevitabile dato che con one piece questo è capitato anche una volta con l'anime, infatti proprio quando funianimation si era decisa a pubblicare online gli episodi dell'anime, un tizio ottenne per caso un episodio inedito di one piece dal server della società e (magari invece di tenerselo per se) ebbe... Leggi tutto
21-6-2010 20:15

{ice}
è un mercato parallelo, ma la soluzione esiste e non è la repressione anche io ogni settimana mi scarico la mia versione tradotta in inglese di alcuni manga Esiste un vero e proprio mercato parallelo un mercato che si ciba solamente della pubblicità generata dai siti che publbicano il materiale gratuitamente denaro che potrebbe benissimo... Leggi tutto
15-6-2010 19:31

credo che la domanda che si porrà la casa editrice, più che la pubblicazione in se, è come abbia fatto (per quattro volte) il quattordicenne ad avere in anteprima il manga... la risposta può anche esser banale ovvio..ma cercheranno in quella direzione? edit argh....i refusi (grazie a Luko della segnalazione)
14-6-2010 18:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1508 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics