Apple svela i nuovi Mac mini in alluminio

Costruiti con la tecnologia Unibody, diventano più potenti e compatti. Grazie alla porta HDMI si candidano al ruolo di media center da salotto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2010]

Apple Mac mini Unibody alluminio

Apple ha presentato l'atteso aggiornamento del Mac mini, che vanta una riprogettazione completa dello chassis e della disposizione dei componenti interni.

Il nuovo case è stato creato usando il processo di costruzione Unibody, introdotto inizialmente per i portatili MacBook, che consiste in una struttura completamente in alluminio; la base misura 19,7 x 19,7 centimetri mentre lo spessore arriva a 3,6 centimetri.

Una delle novità più evidenti è l'integrazione dell'alimentatore all'interno del case, consentendo così agli utenti di eliminare l'ingombrante alimentatore esterno.

Nella parte inferiore si trova un pannello rimovibile che consente di effettuare con facilità le operazioni di manutenzione hardware: si tratta di un'innovazione gradita se si considera che, con il modello precedente, l'accesso all'hardware richiedeva a volte l'uso di "attrezzi impropri" per forza l'apertura dello chassis.

Il Mac mini esiste in due versioni, una "domestica" e una progettata per fungere da server. La prima si appoggia a un processore Intel Core 2 Duo a 2,4 GHz, accompagnato da 2 Gbyte di Ram e un hard disk da 320 Gbyte; il sistema operativo è ovviamente Mac OS X Snow Leopard, cui si aggiunge la suite iLife.

La seconda adotta invece una Cpu Intel Core 2 Duo a 2,66 GHz, una soluzione a doppio disco rigido (due unità da 500 Gbyte l'una), 4 Gbyte di Ram e il sistema operativo Mac OS X Snow Leopard Server.

Per entrambe le configurazioni la scheda grafica è la nVidia GeForce 320M che promette di fornire prestazioni doppie rispetto a quelle del predecessore; l'introduzione di uno slot per schede SD e di una porta HDMI - per il collegamento al televisore - fanno del compatto e silenzioso Mac mini un candidato per il ruolo di media center, da tenere in salotto.


Clicca per ingrandire

Prima di lanciarsi all'acquisto sarà necessario riflettere profondamente sul prezzo, decisamente elevato: la versione base costa 799 euro mentre quella server arriva a 1.149 euro; entrambi i prezzi includono l'IVA e la tassa dell'equo compenso Siae.

Qui sotto, le configurazioni dettagliate delle due versioni; opzionalmente è possibile aumentare la Ram fino a 8 Gbyte e la capienza dell'hard disk del modello base fino a 500 Gbyte.

Il Mac mini da 799 euro include:
Processore Intel Core 2 Duo a 2,4GHz con 3MB di cache L2 condivisa
2GB di SDRAM DDR3 a 1066MHz espandibili fino a 8GB
Unità ottica SuperDrive (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW) 8x con caricatore automatico
Disco rigido Serial ATA da 320GB a 5400 giri/min
Grafica integrata NVIDIA GeForce 320M
Connessione in rete wireless AirPort Extreme 802.11n e Bluetooth 2.1+EDR
Gigabit Ethernet
Quattro porte USB 2.0
Slot SD card
Una porta FireWire 800
Una porta HDMI e una Mini DisplayPort
Adattatore video da HDMI a DVI
Ingresso combinato audio digitale ottico/analogico (minijack)
Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie (minijack)

Il Mac mini con Mac OS X Snow Leopard Server (1.149 euro) include:
Processore Intel Core 2 Duo a 2,66GHz con 3MB di cache L2 condivisa
4GB di SDRAM DDR3 a 1066MHz espandibili fino a 8GB
Due dischi rigidi Serial ATA da 500GB a 7200 giri/min
Grafica integrata NVIDIA GeForce 320M
Connessione in rete wireless AirPort Extreme 802.11n e Bluetooth 2.1+EDR
Gigabit Ethernet
Quattro porte USB 2.0
Slot SD card
Una porta FireWire 800
Una porta HDMI e una Mini DisplayPort
Adattatore video da HDMI a DVI
Ingresso combinato audio digitale ottico/analogico (minijack)
Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie (minijack)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Forse NON avete capito, questo non è "un apple tv" questo è un PC, a tutti gli effetti, anche potentino, visto le dimensioni e l'utilizzo per cui è previsto... i mediacenter di cui si parla nei post precedenti sono poco più che lettori multimediali. è anche bellissimo, ne sono certo, conoscendo la qualità UniBody... io... Leggi tutto
17-6-2010 01:17

Io infatti tendo a comprare i jeans al mercatino :) Scherzi a parte, per l'hardware (scarso ed obsoleto) che contiene, questo mac mini costa uno sproposito. L'unica "novita'" e' l'uscita HDMI. Se si vuole un media center da attaccare al TV, oggi in pausa pranzo, facendo un giretto esplorativo al Darty di Bicocca Village (MI),... Leggi tutto
16-6-2010 23:02

Bé questo è un guadagno per l'Apple! :twisted: Ciao Leggi tutto
16-6-2010 21:45

Ragazzi miei.... Non protestate quando comperate un jeans di marca che costa un iperbole rispetto allo stesso jeans del mercatino che spesso è migliore. Questo perché PAGATE la MARCA! :twisted: Lo volete con il logo Apple e dal design di moda? PAGATE! Del resto se fanno quei prezzi è perché c'è gente che lo compra!!! Ciao Leggi tutto
16-6-2010 21:42

Cominciamo a comprare italiano... Leggi tutto
16-6-2010 11:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3188 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics