L'incidente di Valentino Rossi vale sei milioni e mezzo di euro

Un'azienda specializzata in monitoraggio di informazioni ha analizzato e valutato la popolarità del campione pesarese nella prima metà di giugno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2010]

Valentino Rossi

"Rossi c'è... anche sul web!" Questo il messaggio lanciato da eXtrapola (azienda specializzata in servizi di monitoraggio di informazioni e contenuti online) dopo il grave incidente del 4 giugno al Mugello, che costringerà il campione del Mondo a stare lontano dalle gare per alcuni mesi.

L'analisi di eXtrapola evidenzia quanto la Rete abbia a cuore il campione pesarese; gli analisti hanno infatti registrato dei picchi di visibilità nei 5 e 6 giugno - giorni prossimi all'incidente - con oltre 1.300 notizie di media giornaliera rispetto ad una media di circa 200 notizie al giorno.

La visibilità del campione si è concentrata su siti italiani (54%), seguiti da quelli inglesi (17%) e spagnoli (13%).

Molto dibattuto nei social network il tema del trasferimento in eliambulanza all'ospedale di Cattolica (RN) con un picco di 800 clip di cui oltre il 20% provenienti da Twitter e Youtube.

Tra le principali co-citazioni, eXtrapola ha messo in luce il team Yamaha ed il compagno di scuderia Jorge Lorenzo citati rispettivamente nel 43% e 21% dei clip raccolti.

eXtrapola ha inoltre valutato attraverso l'applicazione di Pixelquadrato (un algoritmo sviluppato dall'azienda che stima la valorizzazione economica della visibilità online) che l'attenzione ottenuta sul web da Valentino nel periodo analizzato ha avuto un valore di 6.583.630 euro.

Qui sotto, l'analisi completa sulla visibilità di Valentino Rossi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{gateoffline}
6.583.630 euro?!?!? Leggi tutto
22-6-2010 18:19

La circolazione delle notizie e le correnti oceaniche Leggi tutto
22-6-2010 11:52

Quando sono stato male io hanno dovuto chiamare la polizia con gli sfollagente per disperdere la torma di amici e parenti dal corridoio dell'ospedale. ECCHISENEFREGA ...... si può ancora dire? :old:
21-6-2010 22:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6731 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics