Il calendario delle modelle a raggi X

Le modelle del calendario di Eizo sono più che nude: addirittura radiografate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2010]

Eizo calendario modelle raggi X radiografia

Per qualche motivo, chi lavora in campo sanitario (medici, tecnici professionisti e via di seguito) non ama appendere nel proprio luogo di lavoro calendari che mostrino procaci signorine più o meno (di solito più) senza veli.

La divisione di Eizo che si occupa della produzione di apparecchiature elettromedicali (per la realizzazione di immagini digitali in alta definizione a scopo medico) ha deciso di muovere contro questa tendenza realizzando un calendario pieno di bellezze femminili più che nude: radiografate.

Non è chiaro perché il calendario di Eizo, relativo al 2010, appaia a giugno; più evidente è invece lo scopo promozionale e la divertita parodia dei calendari dove le modelle si spogliano, ma mai così a fondo.

Chi volesse approfondire la conoscenza delle modelle a raggi X può visitare il sito dedicato al calendario e, dopo la registrazione e il pagamento di una quota, scaricare la versione in alta definizione.


Clicca per ingrandire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sto tentando di stilare una previsione del numero dei possibili utenti che si chiederanno se è possibile convertire queste immagini in fotografie nello spettro del visibile. In modo da vedere com'erano in effetti queste modelle. Una curiosità, immagino, molto diffusa e per giunta legittima. Sconsiglio ai curiosi di provare a invertire... Leggi tutto
24-6-2010 09:37

Maṛ̣̣̣̣̣̣!!! Guardate che femore che ha la modella della foto!!! Roba da farmela sognare la notte! :inc:
23-6-2010 19:19

ahha Leggi tutto
23-6-2010 17:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Ś, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1869 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics