iPhone 4, ricezione fatale per i mancini

Gli utenti della prima ora evidenziano difficoltà di ricezione, soprattutto tenendo l'iPhone con la sinistra. Steve Jobs risponde di... cambiare impugnatura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2010]

iPhone 4 problemi ricezione macchie

Le vendite dell'iPhone 4 si sono aperte con scene già viste ma che comunque lasciano stupefatti per quello che alcuni hanno deciso di sopportare pur di riuscire ad accaparrarsi l'oggetto del desiderio: lunghissime code e gente che si è accampata appena al di fuori dei negozi sono state la norma nei Paesi in cui il lancio è già avvenuto.

L'ultima versione del telefonino di Apple, stando ai numeri, è certamente un successo: i preordini sono stati così tanti da creare problemi al software di prenotazione e, nei negozi, gli esemplari sono presto andati esauriti.

Eppure il debutto di quello che pare l'ennesimo colpo azzeccato da Apple non è privo di ombre: proprio i primissimi acquirenti sono stati anche i primi a lamentarsi per alcune magagne presenti nel telefonino che stringevano in mano.

Anzi, i primi problemi si sono presentati proprio perché lo stringevano in mano. Pare infatti che la nuova configurazione dell'antenna (che occupa la cornice) non sia così buona come sembrava in teoria: a seconda di come si impugna l'iPhone la ricezione può essere buona o peggiorare fino a scomparire del tutto.

Apple si è subito interessata del problema e ha risposto per bocca (anzi, per mano, visto che si tratta di un'email) di Steve Jobs in persona, ma le parole uscite da Cupertino si sono rivelate tutt'altro che tranquillizzanti per i possessori di iPhone: "Stringendo ogni telefono si ha sempre una certa attenuazione delle prestazioni dell'antenna, con certi punti che sono più problematici di altri, a seconda della posizione dell'antenna. Questo è un fatto comunque per ogni telefono senza fili".

Una risposta che suona come It's not a bug. It's a feature: non è un problema, è proprio stato costruito così. Sembra dunque che non ci siano correzioni in vista, e chi ritiene che la ricezione non sia ottimale ha solo una strada per risolvere il proprio problema, sempre stando a Apple.

L'unica soluzione sarebbe, infatti, "evitare di stringerlo nella parte bassa sinistra, nei pressi dell'angolo, in maniera da coprire tutti e due i lati della striscia nera nella banda metallica"; ossia, in pratica, cambiare il modo di impugnarlo.

In alternativa, è consigliabile sistemare il telefono all'interno di una custodia: ciò dovrebbe porre fine a ogni guaio perché eviterebbe il contatto con la pelle, buon conduttore e dunque dannosa per le prestazioni dell'antenna.

D'altra parte qualcuno sostiene che anche il software giochi in questa vicenda un ruolo importante: a parità di "tacche" rispetto alla versione 3GS, l'iPhone 4 sfrutterebbe peggio la rete. Trattandosi di un problema di firmware, tuttavia, un aggiornamento è in questo caso sufficiente e auspicabile come soluzione.

Non è solo l'antenna a dare grattacapi agli utenti. Anche il nuovo display - che peraltro aveva finora raccolto molti consensi - sembra soffrire di qualche difetto.

Alcuni hanno infatti segnalato delle macchie nell'angolo inferiore destro dello schermo: secondo Apple queste spariranno nel giro di un paio di giorni e sono da addebitarsi all'incompleta asciugatura di un collante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Io la vedo da un punto di vista diverso: con tutto il fatto che sti cell avranno passato settimane tra magazzini e traversate oceaniche sta cavolo di colla non si è ancora asciugata? Puzza un po'... Leggi tutto
29-6-2010 12:29

Non ci credo che fra tutti i tester Apple non ce ne sia uno mancino! Hanno deciso di battersene del problema e vendere lo stesso il prodotto; alla faccia che Apple è sinonimo di alta qualità, hanno appena inventato un cellulare da 500€ che non chiama! Dato che il collante si asciugherà fra un paio di giorni perchè non posticipare l'... Leggi tutto
29-6-2010 00:28

Penso che tu stia confondendo due fenomeni provocati dalle onde emesse dei cellulari. Il primo è l'innegabile effetto di riscaldamento, simile a quello ottenuto con un forno a microonde (che lavora a frequenze molto vicine a quelle dei telefoni cellulari), riconosciuto e comprovato praticamente da sempre. Questo effetto è... Leggi tutto
28-6-2010 18:02

Chiedo umilmente scusa, la mia affermazione voleva essere scherzosa, non offensiva :oops: Leggi tutto
28-6-2010 16:46

dagda, ti pregherei di ponderare meglio i termini utilizzati e i giudizi sulle persone. Si può commentare in maniera anche forte il prodotto, essere ironici ma senza utilizzare certe terminologie o definizioni nei confronti delle persone. Sono certo che comprenderai, grazie. Leggi tutto
28-6-2010 14:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1339 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics