L'assistenza tecnica del 187 sull'iPhone

Telecom Italia lancia un'applicazione per iPhone per fornire assistenza tecnica agli utenti di telefono fisso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-07-2010]

Si chiama 187 AT l'applicativo per iPhone di Telecom Italia, scaricabile gratuitamente dall'Apple Store. Esso consente agli utenti di gestire direttamente dall'iPhone le segnalazioni relative alla propria linea telefonica fissa tradizionale.

L'applicazione offre un sistema di diagnosi online della linea e ha un sistema di domande e risposte automatiche. Nei casi più complessi è possibile aprire una segnalazione attraverso la sezione Assistenza, fornendo informazioni utili al tecnico per effettuare l'intervento.

Nell'applicazione è anche presente l'area Le Mie pratiche dove è possibile accedere alle segnalazioni aperte, effettuare solleciti, revocare richieste di intervento e verificare lo stato di avanzamento della lavorazione della pratica.

Nella sezione Info Utili l'utente può accedere a contenuti informativi per gestire in autonomia le problematiche relative alla linea Adsl e alla posta elettronica. A breve, comunica Telecom, sarà anche possibile effettuare direttamente la diagnosi e aprire segnalazioni anche per i collegamenti broadband.

Al momento non sappiamo dire se questo software velocizzerà effettivamente le pratiche o se sarà solo un altro strumento inutile e dettato solo dalla "moda" di scrivere applicazioni per iPhone: lasciamo a voi il verdetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Mah, mi sa che è inutile come "Alice ti aiuta". Mai usata? Non funziona se non si ha accesso ad internet... ma allora come faccio a diagnosticare i problemi della mia linea? :lol: Attendiamo la chiave inglese che funziona solo quando l'auto è in movimento! :P :lol:
15-7-2010 02:35

Spero che sia meglio, sotto l'aspetto professionale, di quella riservata ai clienti residenziali dagli operatori virtuali o meno attualmente disponibili sul 187. :? ma poi con tutti i licenziamenti che ci saranno chi metteranno a rispondere alle richieste di assistenza, i gorilla? :shock:
14-7-2010 13:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3411 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics