La primissima beta di Firefox 4

Esce la 4.0 beta 1 candidate build: stabilità e funzionalità in continuo miglioramento segnalano l'avvicinarsi dell'edizione 4.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2010]

Mozilla Firefox 4 beta 1

Firefox 4 è "quasi una beta": Mozilla ha rilasciato una versione candidata a diventare la beta 1 della prossima versione del browser del panda rosso.

Mozilla non farà dunque in tempo a rilasciare una beta ufficiale prima della fine di giugno, ma lo sviluppo procede su una buona strada; rispetto all'anteprima precedente a questo rilascio - che portava ancora il numero di versione 3.7, ora diventato 4.0 - Firefox si rivela più reattivo e meno propenso ad andare in crash.

Le prestazioni non sono ancora in grado di gareggiare né con i concorrenti né con le versioni precedenti dello stesso browser, ma è una situazione solo normale durante le fasi dello sviluppo. Mozilla si sta ora concentrando sulla chiusura dei bug e sul miglioramento del rendering e del motore Javascript JaegerMonkey: quando avrà concluso questo lavoro le prestazioni miglioreranno.

Alcune caratteristiche, seppure disabilitate di default, paiono funzionare già bene: ne è un'esempio l'accelerazione Direct2D (disponibile solo per Windows) che in alcuni casi è persino migliore della tecnologia equivalente sviluppata da Microsoft per Internet Explorer 9.

È possibile scaricare la candidate build di Firefox 4 beta 1 dal sito di Mozilla in versione per Windows, Linux e Mac OS X.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

crash??? Leggi tutto
2-7-2010 02:25

Prestazioni migliorate rispetto a Firefox 3.6.6 Leggi tutto
2-7-2010 00:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3194 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics