L'industria del porno decreterà la morte di Flash?

Il maggior produttore di film per adulti ha deciso: presto lascerà Adobe Flash per abbracciare Html 5.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2010]

Html 5 Adobe Flash Digital Playground

Steve Jobs lo odia profondamente, Google per ora tiene un piede in due scarpe, nVidia lo sostiene apertamente: chi deciderà il destino di Adobe Flash? Probabilmente l'industria del porno.

Quando il settore pornografico si mette a supportare (o a ignorare) qualche tecnologia, è inevitabile che prima o poi qualcuno tiri fuori la vecchia vicenda del formato Betamax contro il VHS: quest'ultimo vinse - si dice - perché i produttori di film porno lo preferirono per le proprie edizioni home video a discapito della soluzione di Sony. Anche se probabilmente è solo una leggenda metropolitana e comunuque non fu l'unico dei motivi.

Ora pare che sia proprio Flash a poter fare la fine di Betamax: secondo Ali Joone, fondatore e direttore di Digital Playground (uno dei maggiori studio dedicati alla produzione di film per adulti), "Html 5 è il futuro" ed è ormai solo questione di tempo perché la tecnologia di Adobe divenga parte del passato.

Joone, intervistato, ha sostenuto Html 5 perché questo si dimostra migliore sui dispositivi mobili: fornisce la stessa qualità di Flash e non è così affamato di risorse, permettendo quindi alla batteria di durare di più.

Così, Joone si lascia andare a una dichiarazione drastica: "Con Html 5 non c'è alcuna ragione per cui dovremmo pubblicare i nostri contenuti in Flash. Stiamo aspettano che i browser maturino. Appena saranno pronti, passeremo completamente a Html 5".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

quoto, javascript è fondamentale come tecnologia. Flash ha "le ore contate" per il video streaming, basta che html5 si espanda fornendo un po' piu di dinamismo (come la possibilità di arricchire il video con elementi esterni e la gestione di bitrate, buffer dinamica) Leggi tutto
7-7-2010 09:33

Sono d'accordo sul fatto dei plug-in in quanto nacquero per superare le limitazioni dei primi browser e soprattutto le loro diversità volute dalla MS, inutili da quando esiste il W3C. Per gli script (come Javascript), non sarei d'accordo in quanto se spostiamo alcuni automatismi su un server, se questo (esempio) riceve 1000 richieste... Leggi tutto
6-7-2010 20:04

Lo so, infatti il peso delle pagine web è sempre in aumento, purtroppo molti mettono questi plugin per delle cavolate.... la tendenza dovrebbe essere spostare i calcoli sui server e non sui poveri client :( Fin ora l'unico script veramente utile che abbia visto è quello per il suggerimento sulla digitazione Leggi tutto
6-7-2010 13:34

No, sta dicendo: "Ma questo e' html5!!" :wink: Leggi tutto
5-7-2010 20:00

Spiacente ma proprio Javascript (invenzione Netscape che ricordiamo eliminò parecchi script lato client come VBscript della Microsoft) è la tendenza del momento. Tutti infatti sono impegnati nel supportarlo il più possibile e il più velocemente! Anzi per assurdo è proprio il Javascript che rende e renderà inutili molti plug-in. Ciao Leggi tutto
5-7-2010 19:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4825 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics