Panorama e Bernabè fanno la pace

Dopo la cancellazione della pubblicità, il direttore del settimanale di Panorama annuncia di essersi chiarito col boss di Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2010]

Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3584 voti)
Leggi i commenti (10)

E' Prima Comunicazione, la rivista specializzata (e più informata) in mass-media ad annunciarlo: tra Panorama (Mondadori) e Telecom Italia è scoppiata la pace.

Lo comunicherebbe direttamente ai lettori in un editoriale sul prossimo numero del settimanale lo stesso direttore Giorgio Mulè, che aveva dato notizia di una burrascosa telefonata in cui il responsabile delle relazioni esterne Telecom gli aveva comunicato la cancellazione della pianificazione pubblicitaria causa "punzecchiature anti-Bernabè".

Secondo Mulè si è trattato semplicemente di un problema di comunicazione, fortunatamente chiarito, e ora lo stesso Bernabè scriverà un articolo su Panorama sul problema della Rete.

Probabilmente, si è trattato di un episodio di una tattica familiare a Telecom e alle sue relazioni esterne: bastone e carota. Considerazioni sulla libertà di stampa a parte, togliere la pubblicità al settimanale del presidente del Consiglio non era una cosa realisticamente sostenibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Mah, confesso che 'ste polemiche mi lasciano un po' freddo, pur condividendo tutto ciò che dici. Anche perché quando si parla di carta stampata mi sembra ormai di discutere di paleografia, visto che rispetto all'Internet sarebbe come pretendere la coesistenza del papiro con il torchio di Gutenberg. E poiché ormai tutta la stampa si... Leggi tutto
12-7-2010 10:11

è ovvio che la pubblicità o mancata pubblicità sia una solida "arma"... la libertà assoluta (intesa come svincolo completo) non esiste nel mondo reale, o meglio...la libertà è comunque collegata a effetti collaterali. E in un mondo economico sempre più globalizzato e collateralizzato (non solo in finanza oramai) il rischio che... Leggi tutto
8-7-2010 15:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1657 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics