Silenzio stampa anche su Zeus News

Oggi Zeus News non verrà aggiornato. I giornalisti e l'editore aderiscono alla giornata di sciopero per protestare contro la "legge bavaglio".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2010]

post-it legge bavaglio

Oggi i giornali non sono in edicola, i telegiornali non vanno in onda, i siti di informazione non vengono aggiornati: i giornalisti scioperano per protestare contro l'approvazione della legge sulle intercettazioni, ormai notoriamente ribattezzata "legge bavaglio".

Ci siamo chiesti se anche un sito come il nostro dovesse aderire alla protesta e la risposta che ci siamo dati è positiva, visto che a fare le spese di questa legge sarà tutta l'informazione e quindi anche i siti specializzati.

Oggi quindi gli abbonati non hanno ricevuto alcuna newsletter e per tutto il giorno il sito non verrà aggiornato.

Se volete discuterne con noi, potete inserire un commento qui sotto o nel forum.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 34)

No, non basterebbe.
28-8-2010 18:36

Potresti rispondere per rebus, in modo da parlare senza parole e farti capire lo stesso. Ad esempio: :-# :inc: :help: :grrr: :taptap: :blackhumour: :martellato: :sparo: ...credo che renderebbe abbastanza bene i concetti fondamentali, non trovi? Leggi tutto
13-7-2010 07:23

Non posso rispondere. Ho indetto un silenzio stampa personale, dopo aver sentito le ultime di Berlusconi sulla libertà di stampa. Leggi tutto
12-7-2010 17:20

[o.t.] pessimismo e fastidio ? [/o.t.] Leggi tutto
12-7-2010 14:49

Sì, ma tieni presente che ornai è solo uno dei tanti aspetti della continua ed eterna compagna elettorale dell'una come dell'altra parte. La cosa grave a mio modestissimo parere non è tanto che i giornalisti si siano schierati (ormai ci siamo abituati da tempo e non allergizza più di tanto) quanto che abbiano fatto finta di spiegare il... Leggi tutto
12-7-2010 10:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6370 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics