Mozilla sputa una seconda beta di Firefox 4

Interfaccia rivista con le tab in stile Chrome: ora supporta le CSS3 Transitions. I siti più visitati diventano immediatamente raggiungibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2010]

Firefox 4 beta 2 App Tabs

Mozilla ha rilasciato l'annunciata beta 2 di Firefox 4, una versione che porta avanti il rinnovamento dell'interfaccia del browser rendendo disponibile anche agli utenti Mac la nuova posizione delle tab, ora poste di default al di sopra della barra degli indirizzi, seguendo l'uso inaugurato da Google Chrome.

Questa disposizione, a detta degli sviluppatori, aiuterà gli utenti a gestire con più facilità la navigazione tra le diverse schede, in attesa della rivoluzione che il progetto Tab Candy, ora agli inizi, porterà con sé.

Gli utenti di Firefox sotto Linux, tuttavia, non noteranno alcun cambiamento: saranno gli ultimi a poter vedere la nuova interfaccia, che con ogni probabilità arriverà anche sul sistema del pinguino solo con la terza beta, attesa per il prossimo 6 agosto.


Clicca per ingrandire

Lo spostamento delle tab non è l'unica novità di Firefox 4 beta 2: debutta un nuovo modo di gestire i siti utilizzati più di frequente, ossia le App Tabs (in italiano Scheda applicazione).

Si tratta di un sistema per rendere accessibili più rapidamente i siti più visitati, che possono essere raggiunti tramite una sorta di "barra delle schede" che li rappresenta sotto forma di pulsanti e li identifica con la relativa favicon, come mostra il video che riportiamo qui sotto.

Gli utenti di Windows Vista e Windows 7 noteranno poi un'ulteriore modifica: la barra dei Menu è stata ora sostituita da un singolo pulsante Firefox, che raggruppa in un unico posto le opzioni più utilizzate (secondo un modello che richiama l'interfaccia di Office a partire dalla versione 2007 e l'ultima release di Opera).

Infine meritano una menzione i cambiamenti apportati al motore di rendering, che ora supporta le Transizioni come indicato dalle specifiche CSS3, e le modifiche al framework XPCOM che consentono di avviare Firefox più rapidamente.

La seconda beta è disponibile in 23 lingue, tra cui l'italiano, dal sito ufficiale di Mozilla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La concorrenza di Google sta spingendo Mozilla ad accelerare sul FF4 per avere uno strumento moderno ed efficiente con cui controbbattere Chrome, e tutto per la gioia degli utenti.
5-9-2010 11:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3027 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics