Microsoft Street Slide sfida Street View

Street Slide permette di spostarsi lungo una via con un unico movimento fluido.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2010]

Microsoft Street Slide Streetside Street View

L'impegno di Microsoft nel settore delle mappe online è più che evidente: nonostante la copertura del servizio Bing Maps non sia ampia quanto quella di Google Maps, non sono pochi coloro che ritengono la qualità del prodotto creato a Redmond superiore rispetto a quella del rivale.

L'ultima creazione dei ricercatori Microsoft è un potenziamento di Streetside - il servizio che mostra la vista stradale delle vie di diverse città basandosi sulle fotografie, analogo a Google Street View - battezzato Street Slide. Trattandosi di una tecnologia ancora in sviluppo non è già disponibile al grande pubblico, ma ciò che promette pare davvero interessante.

Uno dei limiti di Street View e di Streetside è la necessità di procedere a scatti per passare da una foto all'altra. Con Streetside tutto ciò diventa un ricordo, e l'utente può spostarsi agevolmente lungo una strada con un unico movimento fluido, oppure decidere di dare un'occhiata all'intero lato di una via.

Una funzionalità di questo tipo certamente si apprezza meglio se vista all'opera, piuttosto che descritta con parole: ecco perché Microsoft ha realizzato un filmato dimostrativo, che riportiamo qui sotto.

È anche interessante notare come, al di sopra e al di sotto delle immagini che rappresentano la via, ci sia spazio per indicazioni utili, come il nome della strada e i numeri civici ma anche gli esercizi commerciali presenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

WOW ! Decisamente superiore a street view... ora poi bisogna vedere se copriranno un territorio almeno pari a quello coperto da google e se il sistema funzionerà altrettanto fluidamente con la banda delle linee adsl itaGlaine :roll:
30-7-2010 14:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1677 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics