Stop bollette astronomiche, un allarme blocca chi sfora

Agcom: i gestori telefonici dovranno allertare chi naviga con la chiavetta Usb o col telefonino, se supera la soglia di traffico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2010]

Basta con le bollette pazze che hanno rovinato il sonno a molti che, usando una chiavetta per navigare con il mobile, senza accorgersene hanno superato il tetto che avevano a disposizione e poi si sono trovati addebiti magari per migliaia di euro.

L'Authority per le comunicazioni (Agcom) dopo una consultazione pubblica, ha stabilito che i gestori dovranno sempre avvisare l'utente quando sta per superare il tetto (mensile, settimanale o quotidiano) del proprio profilo tariffario, con un Sms, email o finestra pop-up, sia che l'utente si trovi in Italia o navighi all'estero.

Ora i gestori dovranno individuare ognuno il proprio sistema di allarme e darne precisa e completa informazione all'utenza.

Superato il plafond previsto, a meno che l'utente non abbia dato diversa ed esplicita indicazione, dovrà scattare la disconnessione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

con gli smartphone occorre stare attenti ad esempio ai vari programmini che possono tentare la connessione in background in maniera più o meno nota (qualche gioco, ma ad esempio widgets del meteo, di informazioni, ecc.ecc.) Leggi tutto
6-8-2010 14:10

Purtroppo è proprio così... si fanno concorrenza ma solo sullo stesso piano.. quasi un "cartello" della telefonia.. Leggi tutto
5-8-2010 02:10

Manca la vera concorrenza! Qui si vende non dicendo "io offro di meglio" ma con tette e culi e pirla che fanno ridere. Allora perchè non approfittare di simili clienti? Poi con una legislazione da medioevo!!! Pensate abbiamo ancora il "garante" e non un giudice e pene che fanno pena. Ciao Leggi tutto
4-8-2010 01:00

{Amaro & Gabbato}
L'avviso dovrebbe esserci anche per chi usa il cellulare... E dovrebbe partire nel momento in cui si usa un profilo tariffario non sottoscritto... Non quando ormai non c'è più credito! Mi spiego con un esempio personale in cui, per fortuna, ho perso pochi euro. Ho disdetto l'abbonamento mensile internet ed avevo fatto, poco tempo dopo... Leggi tutto
3-8-2010 16:54

{MaxT}
Il lupo perde il pelo ma non il vizio Leggi tutto
3-8-2010 01:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2624 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics