I certificati di malattia diventano digitali

Il ministro Brunetta promette che da settembre l'invio dei certificati avverrà via Web. Sanzioni per chi sgarra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2010]

Brunetta certificati digitali settembre

Nonostante i ritardi delle regioni, per il ministro Renato Brunetta la scadenza è chiara: "Entro metà settembre voglio chiudere il collaudo e chi c'è c'è, e chi non c'è non c'è".

Il collaudo da chiudere è quello dell'invio dei certificati di malattia digitali, ormai in sperimentazione da tre mesi e che vede, all'inizio di agosto, solo il 35% dei medici di famiglia già abilitato.

Secondo Brunetta ci sono ritardi anche perché "le regioni stanno distribuendo con qualche lentezza i Pin" necessari ai medici per l'invio dei certificati; ciononostante il ministro, il quale ha appena sentito i presidenti di tutte le regioni, ha assicurato che "l'operazione sarà completata entro agosto".

Il passaggio ai certificati via Web è certamente complesso ma, secondo il ministro, porterà vantaggi importanti: lo Stato dovrebbe riuscire a risparmiare più di 500 milioni di euro mentre l'Inps, che potrà riutilizzare meglio gli attuali 500 addetti all'archiviazione dei certificati, diventerà più efficiente nel monitorare la spesa per i certificati di malattia.

Non tutti i medici, però, condividono l'ottimismo di Brunetta, specialmente quelli che si sono trovati di fronte a un software malfunzionante o, addirittura, inesistente: costoro continueranno a considerare un'ingiustizia le sanzioni che saranno comminate a chi, non per propria cattiva volontà ma per evidenti mancanze infrastrutturali, non sarà in regola quando scadrà l'ultimatum imposto dal ministro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

In TUTTI gli Stati esiste anche il metodo "Manuale" solo che cade in disuso perchč č ovviamente pių comodo quello automatizzato. Il perchč NON funziona in Italia č sotto gli occhi di tutti! Secondo me il Brunetta pensa di guadagnarci spennando i medici! :wink: Ciao Leggi tutto
4-8-2010 20:46

Supponiamo che io sia un medico (non lo sono) e che debba quindi inviare in via telematica il certificato di malattia, sotto pena di sanzioni come minacciato. Venerdė 30 Luglio ha smesso di funzionare il server che mi fornisce l'ADSL: il tecnico ha detto che non riusciva a capire cosa diavolo fosse successo e ha incominciato a procedere... Leggi tutto
4-8-2010 20:05

piu credibile crozza in veste di imitatore. :lol:
4-8-2010 19:04

La solita futile sparata di brunetta. Uno degli europarlamentari pių assenteisti (del tipo chi predica "bene"...). Brunetta "fa" solo una cosa: grandi sparate grandi annunci e risultati meno di zero. Anzi, crea sprechi. Quindi FA danni. Ergo molto meglio se cominciasse a tacere e fare seriamente, o piuttosto a non... Leggi tutto
4-8-2010 10:17

Tutto per licenziare delle persone POI entro settembre! Risparmiare possibili 500milioni per buttare miliardi e fare del disservizio! Ovvero rubare i soldi alle famiglie dei lavoratori per darli al classico riccone! :twisted: "Almeno lui fa"??? Qualsiasi persona intelligente riconosce che chi combina guai (lotta... Leggi tutto
4-8-2010 00:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual č tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo č pių importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1869 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics