Street View riprende a fotografare l'Italia

Corretto il bug all'attrezzatura Wi-Fi, le GoogleCar riprendono a girare per il Bel Paese. E ora è possibile sapere dove sono.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2010]

Google Street View torna in Italia

Google si prepara a completare la copertura italiana di Street View: dopo un periodo di pausa, le GoogleCar tornano ad attraversare le strade del nostro Paese, ma con qualche accorgimento in più rispetto all'ultima volta.

È stato modificato per esempio il software che si occupa di mappare le reti Wi-Fi per migliorare i servizi di geolocalizzazione: le auto di Google non raccoglieranno più i dati personali.

Debutta anche un nuovo servizio che permette di sapere in quali province si trovano le GoogleCar: grazie alla pagina Dove è disponibile Street View è possibile informarsi sulle aree già coperte e su quelle in corso di copertura, e magari utilizzare queste informazioni per organizzare un'accoglienza analoga a quella offerta da Pittsburgh.

Aumentare le zone fotografate fa bene anche a Google, che vede aumentare il traffico sul proprio servizio di mappe nelle zone comprese in Street View: quando le immagini vengono rese disponibili - spiega Google - si nota un incremento del 20% nell'uso delle mappe.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Peggio dell'autovelox Leggi tutto
23-8-2010 09:52

la mappa tiene fede a quanto detto: il padre di un mio amico ha visto la macchina di google proprio vicino casa sua , e date le poche strade mappate nella mia zona, guarda caso proprio su quella strada è disponibile la mappa streetview. mi incuriosisce il fatto che siano mappate solo le principali arterie, se vogliono un servizio... Leggi tutto
9-8-2010 11:55

Ma poi si è capito? se l'errore nei loro dispositivi wifi di intercettare dati era un bug o una feature? :D
7-8-2010 00:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1250 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics