Wind porta il Wi-Fi in autostrada, gratis

Già 35 le aree attrezzate con gli HiPoint dove navigare grauitamente. Presto diventeranno 80.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2010]

Wi-Fi autostrade Wind

Grazie a un accordo tra Wind e Autostrade per l'Italia il Wi-Fi gratuito arriva nelle aree di servizio della rete autostradale.

Sono già attivi 35 hotspot, battezzati HiPoint, che olte alla connettività offrono gli aggiornamenti sulla situazione del traffico, le previsioni meteorologiche e le indicazioni sui prezzi del carburante.

Altre aree di servizio - per un totale di 80 - saranno attrezzate nei prossimi mesi; in ogni zona è possibile navigare per un massimo di 30 minuti.

Le aree già coperte sono le seguenti:

A1 (MILANO-NAPOLI)
Somaglia Est (km 43,5)
Somaglia Ovest (km 43,5)
Arda Est (km 73,3)
Secchia Ovest (km 156,5)
Cantagallo Est (km 198,9)
Bisenzio Ovest (km 279,8)
Arno Est (km 330,8)
Fabro Est (km 427,8)
Giove Ovest (km 481,1)
Flaminia Est (km 509,1)
Flaminia Ovest (km 509,1)
Prenestina Est (km 566,1)
Prenestina Ovest (km 566,1)
La Macchia Est (km 610,9)
La Macchia Ovest (km 610,9)
Casilina Est (km 658,8)
Teano Est (km 708,4)

A4 (TORINO-TRIESTE)
Brianza Nord (km 148,4)
Brianza Sud (km 148,4)
Brembo Nord (km 165,7)

A12 (GENOVA-ROMA)
Tirreno Est (km 39,2)

A13 (BOLOGNA-PADOVA)
San Pelagio Est (km 98,2)

A14 (BOLOGNA-TARANTO)
Santerno Ovest (km 59,5)
Montefeltro Est (km 133,5)
Conero Est (km 239,0)
Piceno Est (km 290,8)
Piceno Ovest (km 290,8)
Torre Cerrano Ovest (km 363,0)
Gargano Est (km 509,1)
Gargano Ovest (km 509,1)

A23 (PALMANOVA-TARVISIO)
Ledra Ovest (km 36,9)
Ledra Est (km 37,1)
Campiolo Ovest (km 68,0)

A26 (GENOVA-GRAVELLONA TOCE)
Stura Est (km 25,0)
Stura Ovest (km 25,5)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sdraiato in una pozza di sangue no. Leggi tutto
17-8-2010 17:25

ho detto CREDO... non so... qualcuno è stato sull'autostrada di recente?
17-8-2010 16:58

quindi devi effettuare un'iscrizione prima?
16-8-2010 10:51

credo che si acceda utilizzando delle credenziali (user e password) e quindi non è "illegale"...
16-8-2010 10:28

Speriamo che sia bella anche la risposta! :)
13-8-2010 17:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (397 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics