Miliardi di applicazioni e di dollari

Le apps per smartphone sono un business in forte espansione e alta redditività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2010]

app smartphone

Nel consueto report semestrale, Researche2Guidance ha reso noto l'andamento del settore delle applicazioni per Smartphone, un business che non ha affatto risentito della crisi, risultando in un trend di forte crescita.

Nel primo semestre del 2010 gli incassi dei vari market store sono stati di 2,2 miliardi di dollari contro gli 1,7 miliardi dell'intero 2009, con un numero di download di apps pari a 3,9 miliardi contro i 3,1 miliardi dello scorso anno.

Una buona fetta di applicazioni è scaricabile gratuitamente, demo limitate o versioni lite per pubblicizzare quella completa o altri prodotti della medesima software house ma il costo medio di quelle a pagamento è salito a 3,60 dollari e il futuro si presenta roseo, specie per applicazioni legate al business o alla salute.

L'Apple Store, il primo a presentarsi sul mercato, ha già oltrepassato i 5 miliardi di download con una forte crescita di applicazioni disponibili: nel primo quadrimestre dell'anno è equivalsa a quasi 50 mila nuove apps con un +41%, numeri che rendono quasi difficile districarsi nell'enorme disponibilità. Ma a Cupertino devono tenere conto degli inseguitori che crescono in fretta.

Una crescita maggiore in termini percentuali va infatti all'Android Market di Google: se a fine 2009 erano poco più che 20 mila le apps disponibili, solo quattro mesi dopo si era già superato il doppio con un notevole +108% di incremento dovuto alle potenzialità che gli sviluppatori vedono in questa piattaforma, con il sistema operativo Android che ha velocemente colonizzato molti device, passando dai 5 disponibili lo scorso anno agli oltre 50 di soli tre mesi più tardi.

Segue ma restando molto più indietro pur se con una ottima performace del 115% di incremento della disponibilità, l'Ovi Store di Nokia/Symbian: non è decollato come forse era lecito aspettarsi anche se per Symbian si trovano applicazioni in più canali paralleli ma il colosso finlandese dovrà porre rimedio se vuole accaparrarsi una fetta del ricco mercato. Ancora più lontano appare il BlackBerry App World di Rim che paga verosimilmente anche l'utenza più specializzata.

Il catalogo Palm e il Marketplace di Windows restano ai bordi del business, il primo per le vendite non eccelse degli ultimi device, il secondo perchè verosimilmente gli sviluppatori attenderanno il nuovo Windows Mobile 7 per valutare quanto dedicarvisi.

Casi a parte sono Samsung che seppur con forti vendite non pare ancora abbia puntato molto sullo Store anche se la Casa si aspetta grandi cose dal nuovo sistema Bada e, praticamente al palo nel redditizio mercato, gli store "indipendenti", slegati dai produttori di terminali. Risulta infatti vincente il binomio device e market collegato, anche per l'indubbia comodità di avere già "a bordo" l'app per collegarsi allo store di riferimento.

Comunque si tratta di un settore nato da poco e che ha ampi margini di miglioramento e di redditività, se è vero che sarà sempre più internet Apps il futuro del web.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics