Sony porta in Italia tre nuovi e-reader touchscreen

I nuovi lettori sono dotati di schermo touch e diagonali da 5 a 7 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2010]

Sony Reader Pocket Touch Daily Edition Italia

Arriveranno nel nostro Paese in autunno i tre modelli con cui Sony ha rinnovato la propria gamma di lettori di e-book, tutti dotati di schermi e-ink Pearl in toni di grigio (come l'Amazon Kindle 3) e con un case in alluminio satinato.

Le versioni del Sony Reader si chiamano Pocket Edition, Touch Edition e Daily Edition.

La prima, come indica il nome, è quella più spiccatamente tascabile: pesa 181 grammi e misura 144x104x74 millimetri; il display è un touchscreen da 5 pollici, sul quale si può usare anche lo stilo in dotazione per le sottolineature e la selezione delle funzioni.

Internamente c'è una memoria da 2 Gbyte mentre i colori disponibili sono rosa e argento. Il prezzo è di 179 dollari.

Il Sony Reader Touch Edition condivide con la Pocket Edition tutte le caratteristiche tranne le dimensioni della diagonale del display, che in questo caso arriva a 6 pollici; in più aggiunge uno slot per schede Memory Stick Duo oppure SD (fino a 32 Gbyte) e un jack da 3,5 mm per le cuffie. Il costo è di 229 dollari.


Da sinistra: Pocket Edition, Touch Edition e Daily Edition.
Clicca per ingrandire

L'ultima versione, la Daily Edition (con schermo da 7 pollici), completa quanto offerto dalla Touch Edition con un modulo Wi-Fi e l'espansione della memoria interna a 4 Gbyte; la batteria offre un'autonomia massima di 27 giorni (senza usare il Wi-Fi) mentre il prezzo è di 299 dollari.

Ogni Reader è in grado di leggere i formati PDF, Word, ePub e testo semplice, mentre per quanto riguarda l'audio il supporto comprende Mp3 e Aac.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

dipende... da dove li cerchi ;-) Leggi tutto
6-9-2010 10:19

In italia si trovano piu' "ebook reader" che ebook (in italiano).
3-9-2010 16:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3090 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics