La beta di Ubuntu 10.10 supporta il multitouch

Maverick Meerkat introduce il supporto alle gesture e rinnova l'interfaccia della versione per i netbook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2010]

Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat beta uTouch Unity

Ubuntu si prepara al rinnovo semestrale dell'omonima distribuzione: a ottobre sarà pronta Ubuntu 10.10 (nome in codice Maverick Meerkat) ma già ora è possibile testare le novità che porterà con sé scaricando la versione beta, appena rilasciata.

Trattandosi di una beta, è possibile che alcune funzionalità non si comportino come dovrebbero e dunque non è bene provarla su sistemi "di produzione". Tuttavia si tratta di un rilascio abbastanza stabile per capire da che parte voglia andare la distribuzione sudafricana in attesa della Release Candidate, programmata per il 30 settembre.

Ubuntu 10.10 si basa sul kernel Linux 2.6.35.3 e incorpora l'ambiente desktop Gnome 2.31 nella versione principale; per quanto riguarda le derivate troviamo naturalmente KDE 4.5.0b in Kubuntu e XFCE 4.6.2 in Xubuntu.

Il software di default presente in Ubuntu fa registrare alcune novità: Shotwell prende il posto di F-Spot come visualizzatore di immagini predefinito mentre Gwibber - il programma che permette di aggiornare Twitter senza aprire il browser - è stato migliorato e ora è più veloce.

C'è poi da segnalare Ubuntu Software Center, che si rinnova nell'interfaccia per semplificare la visualizzazione del software installato in ordine cronologico e permette di ordinare le applicazioni in ordine di popolarità, oltre a mostrare quelle consigliate.

Il programma di installazione gode di una nuova interfaccia che mira a semplificare ulteriormente il processo, ma la vera novità è il debutto del supporto al multitouch tramite uTouch.

L'interfaccia per i netbook Ubuntu Unity

Grazie a questo software è possibile utilizzare le gesture rese famose da Apple, come lo zoom con due dita o il click con tre dita; il supporto multitouch sarà poi ancora migliorato quando uscirà Ubuntu 11.04 Natty Narwhal.

Non bisogna infine dimenticare l'esistenza dell'edizione dedicata espressamente ai netbook, che vede un rinnovamento dell'interfaccia - battezzata Ubuntu Unity - con la barra per l'accesso rapido alle applicazioni spostata sul lato sinistro per ottimizzare l'uso dello schermo.

La versione definitiva di Ubuntu 10.10 è attesa per il 10 ottobre. La versione beta può essere scaricata dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Errore mio, ho scoperto adesso di dover disabilitare la persistenza, appena possibile provo anche io, ma altri non hanno avuto problemi con lo Startup disk creator. Leggi tutto
7-9-2010 21:29

Attenzione: E' cambiato lo startup. Quindi il vecchio trucchetto di metterlo sulla USB per forza non parte. :wink: Bisogna inventarsi un nuovo procedimento. Ciao Leggi tutto
7-9-2010 19:47

Alt+F2 ecc. Leggi tutto
7-9-2010 17:43

Anch'io spero che lo abbiano migliorato per quanto riguarda l'installazione in pendrive ....ho recentemente provato la versione kubuntu-10.04.1-netbook-i386 installata su chiavetta con Universal-USB-Installer-1.7.9.3, e sul mio notebook (Toshiba Satellite) non parte restituendo una serie di errori sulle porte USB, da cd invece... Leggi tutto
7-9-2010 12:46

Meno male, a me neanche parte, installata su una chiavetta usb, e neanche in virtualbox. Leggi tutto
7-9-2010 11:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1230 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics