Anche YouTube diventa Instant

Uno studente crea i risultati istantanei per YouTube. Google gli offre un posto di lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2010]

YouTube Instant Feross Aboukhadijeh

Google Instant, la tecnologia recentemente introdotta nel motore di ricerca più famoso per mostrare i risultati in tempo reale, sta radunando non solo estimatori e avversari egualmente agguerriti, ma anche imitatori.

In pochi giorni sviluppatori indipendenti, utilizzando le API messe a disposizione tramite i canali ufficiali, hanno applicato la stessa idea ad altri servizi, facendo così nascere YouTube Instant, Google Maps Instant e Google Images Instant.

Il capostipite sembra essere stato YouTube Instant: nato per scommessa dall'idea di uno studente di Stanford, Feross Aboukhadijeh, che ne ha annunciato la creazione su Facebook, ha ricevuto immediata attenzione non solo da parte degli utenti ma anche dal CEO stesso di YouTube, che via Twitter ha addirittura offerto un impiego ad Aboukhadijeh.

Con YouTube Instant è sufficiente iniziare a scrivere perché appaiano i risultati e inizi automaticamente la riproduzione del primo video trovato; a mano a mano che la chiave viene completata cambiano i risultati e il video in riproduzione.

Feross Aboukhadijeh non ha purtroppo potuto aderire all'offerta di lavoro di YouTube in quanto già impegnato con Facebook, dove sta sviluppando un progetto che presto sarà reso pubblico. Però è riuscito a incontrare Chad Hurley, Ceo di YouTube, presso il quartier generale dell'azienda.

Michael Hart è invece il creatore di Google Maps Instant e Google Images Instant: basta iniziare a digitare e i risultati cambiano, aggiornandosi a ogni lettera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I 20 marchi più pregiati al mondo
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2673 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio


web metrics