Anche YouTube diventa Instant

Uno studente crea i risultati istantanei per YouTube. Google gli offre un posto di lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2010]

YouTube Instant Feross Aboukhadijeh

Google Instant, la tecnologia recentemente introdotta nel motore di ricerca più famoso per mostrare i risultati in tempo reale, sta radunando non solo estimatori e avversari egualmente agguerriti, ma anche imitatori.

In pochi giorni sviluppatori indipendenti, utilizzando le API messe a disposizione tramite i canali ufficiali, hanno applicato la stessa idea ad altri servizi, facendo così nascere YouTube Instant, Google Maps Instant e Google Images Instant.

Il capostipite sembra essere stato YouTube Instant: nato per scommessa dall'idea di uno studente di Stanford, Feross Aboukhadijeh, che ne ha annunciato la creazione su Facebook, ha ricevuto immediata attenzione non solo da parte degli utenti ma anche dal CEO stesso di YouTube, che via Twitter ha addirittura offerto un impiego ad Aboukhadijeh.

Con YouTube Instant è sufficiente iniziare a scrivere perché appaiano i risultati e inizi automaticamente la riproduzione del primo video trovato; a mano a mano che la chiave viene completata cambiano i risultati e il video in riproduzione.

Feross Aboukhadijeh non ha purtroppo potuto aderire all'offerta di lavoro di YouTube in quanto già impegnato con Facebook, dove sta sviluppando un progetto che presto sarà reso pubblico. Però è riuscito a incontrare Chad Hurley, Ceo di YouTube, presso il quartier generale dell'azienda.

Michael Hart è invece il creatore di Google Maps Instant e Google Images Instant: basta iniziare a digitare e i risultati cambiano, aggiornandosi a ogni lettera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3173 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics