Il Family Pack di Windows 7 arriva in Italia

Tre licenze a prezzo d'occasione per aggiornare i computer di casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2010]

Windows 7 Family Pack Italia 22 ottobre Home Premi

Il Family Pack è tornato, proprio com'era stato promesso: per 149,99 dollari gli utenti americani possono portarsi a casa tre versioni di aggiornamento di Windows 7 Home Premium (a 32 e 64 bit) riunite in un'unica confezione, risparmiando circa 200 dollari rispetto al prezzo che avrebbero pagato se avessero comprato le singole licenze separatamente.

L'unica limitazione imposta riguarda l'impossibilità di usare le licenze così acquisite per aggiornare i computer del luogo di lavoro: l'offerta riguarda i sistemi domestici. Naturalmente occorre essere già in possesso di un sistema Windows - XP o Vista - regolare.

La parte più interessante sta però nel fatto che il Family Pack, tra poco più di due settimane, arriverà anche in Italia: Microsoft non ha ancora fatto sapere quale sarà il prezzo nel nostro Paese, ma dovrebbe comunque essere sufficientemente allettante per convincere chi ancora usa Windows XP o Vista ad aggiornare.

L'offerta non avrà lunga durata, ma continuerà soltanto "fino a esaurimento scorte" come si legge nel Windows Experience Blog.

L'occasione è importante anche per Microsoft: nonostante la buona accoglienza ricevuta da Windows 7, secondo i dati di Net Applications ancora il 66% dei sistemi Windows installati monta XP.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

ma figuriamoci se do tutti questi soldi a microcefal! io mi tengo il mio mac, un vecchio pc con XP "dei caraibi" (ma ho l'adesivo originale sul fianco del PC, di fronte a tanti problemi che mi dava con gli aggiornamenti, ho reinstallato "carribean", non aggiorno, e da quel giorno fila tutto liscio! Ovviamente mi... Leggi tutto
7-10-2010 09:47

{paolo del bene}
E che me ne faccio di windows? Io sto tanto bene con il mio GNU/linux Deb-Ian e tutte le altre distribuzioni basate su GNU/linux Debian 100% Free Software e finalmente potrò fare il backup e passare a GNU/Mach che è 100% Free Software, così come lo è FreeVMS, GNU/KFreeBSD, GNU/NetBSD GNU/Mach e FreeVMS usano la GNU General Public... Leggi tutto
6-10-2010 03:26

bene !! l'hai detto tu e direi che puo' bastare. ti scrivo da Linux anche io ma non mi sogno di fare post così aggressivi. C'è un monte di gente che sarà contenta di questa notizia e ne ha tutto il diritto direi, come tu hai quello di restare su un pc di 10 anni fa qualunque sia il motivo che ti spinge a farlo.
5-10-2010 20:56

{Uccio}
Mah! E chissene... Non lo installerei neanche fosse gratis. Non ne ho bisogno e l'ultima versione che installai fu la Windows 95. Uso linux da allora. Sullo stesso PC. Ditelo a Billy. Ditelo a M$. Ditelo a chi volete, ma ditelo: per par condicio.
5-10-2010 11:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics