Bluetooth nell'autovettura

Importanti applicazioni della tecnologia Bluetooth.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2002]

In attesa del passaggio della divisione Bluetooth della svedese Ericsonn Microelectronics (brevetti e 700 impiegati compresi) alla bavarese Infineon Technologies, leader della microelettronica automobilistica, dopo l'annuncio che i restanti 600 impiegati nei due stabilimenti Ericsonn (già acquistata da Sony) verranno convertiti ad altre produzioni, il manager telematico di DaimlerChrysler Jack Withrow ha presentato UConnect al congresso Bluetooth di Amsterdam.

Come già anticipato a Detroit, diviene di importanza strategica per Chrysler, ma anche per gli altri leader del settore come Jeep, Dodge e Mercedes Benz mettere a disposizione della clientela un dispositivo di alta fascia ed affidabile che consenta agli automobilisti l'uso del telefonino alla guida, senza dover per questo staccare mai le mani dal volante.

I primi UConnect verranno commercializzati entro il Marzo 2003 da una sinergia fra Johnson Controls e Peiker Acustic, e presenteranno sistemi di riconoscimento volale IBM e Broadcom, sistema operativo QNX e processori Intel Xscale. La clientela si è anche dimostrata già disposta ad affrontare la spesa per un così alto standard.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6686 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics