Il paradosso dell'iPad

Il tasso di adozione è da record e supera quello del Dvd, ma l'iPad è anche l'oggetto di cui ci si disfa più velocemente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2010]

ipad ebay dvd tasso adozione

Ancora una volta siamo a parlare del tablet di Apple, visto che oggi ci sono due notizie in apparenza contrastanti tra loro.

La prima è che l'iPad spazza via il record di vendite dei primi lettori Dvd, che a oggi erano il prodotto di elettronica di consumo che vantava il più alto tasso di adozione, telefonini a parte.

Tre milioni è la stima di unità vendute nei primi 80 giorni dall'immissione sul mercato: a renderlo noto è Bernstein Research.

Ma un'altra agenzia segnala che l'iPad è anche l'oggetto hi-tech di cui ci si libera più velocemente.

I motivi più frequenti sono "causa inutilizzo" o "doppio regalo" e riguardano soprattutto l'iPad solo Wi-Fi, al quale viene evidentemente preferito il modello 3G, con prezzi che partono da circa 300 euro o anche meno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

Come fai a disegnare uno schema con un microfono? Leggi tutto
24-10-2010 23:47

Infatti! Io ho il demone del conto in banca. Preferisco veder aumentare il mio piuttosto che aiutare a crescere il conto in banca di Jobs o chi per lui e vedere il mio dissanguato. :wink: Leggi tutto
12-10-2010 19:48

Un amico commerciante anni fa mi parlava dei tipi di acquirenti che frequentavano il suo negozio ed io stesso durante un periodo che ho lavorato anche nelle settore delle vendite al dettaglio ho avuto modo di vederne alcuni esemplari bipedi. Senza vena polemica e maschilista specifico che nel mio caso si trattava per lo più di... Leggi tutto
11-10-2010 12:20

esattamente, dovendolo vendere, ho monitorato per un mese ebay ogni giorno. E poi l'ho venduto a 450 euro. Questo 2 mesi fa circa. Tutti quelli messi all'asta ad 1 euro che ho visto io, sono saliti ben oltre i 300 euro in pochi minuti dalla fine. Leggi tutto
11-10-2010 09:14

E che bisogno c'è di prendere appunti come nell'era della carta? Nel netbook c'è il microfono, si può registrare tranquillamente la voce. Per la velocità del netbook, purtroppo la colpa è spesso di windows o delle opzioni di risparmio energetico. Il mio aspire one con Linux4one va che è una scheggia. :D Leggi tutto
11-10-2010 08:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2832 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics